Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Non avvicinatevi al tavolo…”: la “vendetta” dei Maneskin verso la Francia

Immagine di copertina
Credit: ansa foto

I Maneskin sono tornati all’Eurovision Song Contest a un anno dalla vittoria come ospiti internazionali della kermesse europea. Dopo l’esibizione, il leader del gruppo Damiano David dal Palco del PalaAlpitour di Torino ha lanciato una ‘frecciatina’ al presidente francese Emmanuel Macron in merito a una polemica scoppiata durante la finale della scorsa edizione. Dopo la vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest del 2021 sono state diffuse alcune foto che ritraevano Damiano con la testa china su un tavolino: il frontman della band era stato accusato dalla Francia di aver sniffato cocaina in diretta televisiva. Una circostanza smentita dal cantante che si è sottoposto al test antidroga risultato poi negativo.

L’eco di quella polemica è stato enorme e tutt’oggi ai Maneskin, evidentemente, non va giù l’accusa mossa dalla Francia, tanto che quando Alessandro Cattelan ha chiesto a Damiano David di dare un consiglio ai suoi colleghi in gara quest’anno, il cantante non ha avuto dubbi sulla risposta: “Attenti a non avvicinarvi al tavolo”. Ovazione del pubblico per l’ironia del frontman, che a distanza di un anno si è tolto quel sassolino che dava, evidentemente, molto fastidio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India