Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ex primo ministro francese Manuel Valls si candida a sindaco di Barcellona

Immagine di copertina
Manuel Valls

Il leader del partito di centro destra e anti-indipendentista Ciudadanos si è congratulato con Valls per la sua scelta

L’ex primo ministro francese Manuel Valls ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Barcellona.

Valls è nato a Barcellona quando i suoi genitori erano in vacanza nella città catalana, ma è cresciuto in Francia. L’ex ministro ha sia la cittadinanza francese che quella spagnola.

Tra il 2014 e il 2016 Manuel Valls ha ricoperto la carica di primo ministro quando l’Eliseo era nelle mani del presidente socialista François Hollande.

Nella sua corsa a sindaco della seconda città più grande della Spagna, Valls ha deciso di presentarsi con una piattaforma anti-nazionalista ancora in fase di definizione.

Valls aveva anche cercato di diventare il candidato socialista per le elezioni presidenziali francesi del 2017, ma non è riuscito ad ottenere la carica desiderata.

In seguito, ha cercato unirsi al movimento di centro En Marche di Emmanuel Macron, ma il presidente francese respinse la sua offerta di diventare primo ministro.

Le elezioni per la carica di primo cittadini di Barcellona si terranno il 26 maggio 2019 e tra i candidati figura anche ​​Ada Colau, attuale sindaca della città catalana.

“Dopo un periodo di riflessione seria, ho preso la seguente decisione: voglio essere il prossimo sindaco di Barcellona”, ha detto Valls durante un evento a Barcellona.

Parlando in catalano, ha detto che si dimetterà da tutte le sue cariche politiche in Francia la prossima settimana.

Il leader di Ciudadanos, partito anti-nazionalisti catalani, Albert Rivera, ha ringraziato Valls per aver annunciato la sua candidatura, ma non si sa ancora se l’ex primo ministro francese aderirà o meno alla sua piattaforma.

“Non c’è nessuno più adatto per recuperare il prestigio di Barcellona e sconfiggere il separatismo e il populismo nelle urne”, ha detto Rivera.

Carles Puigdemont, l’ex presidente catalano che è stato rimosso nel 2017 dopo un referendum dichiarato illegale sull’indipendenza della Catalogna, ha condannato la candidatura di Valls.

“È un candidato che non conosce Barcellona, ​​che non è conosciuto a Barcellona”, ha detto Puigdemont all’agenzia di stampa AFP a Bruxelles, dove attualmente risiede a causa del mandato di cattura spagnolo emesso contro di lui.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”