Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, trovato morto un ragazzo scomparso 10 anni fa: era rimasto incastrato dietro a un frigo

Immagine di copertina

Un incredibile vicenda dall'Iowa

Usa, trovato morto ragazzo scomparso 10 anni fa: era dietro a un frigo

Negli Usa un ragazzo scomparso 10 anni fa è stato trovato morto in un posto impensabile: incastrato dietro a un frigo di un supermercato. È accaduto nello Stato dell’Iowa. Il corpo senza vita scoperto è quello di Larry Ely Murillo-Moncada, un giovane che era affetto da disturbi comportamentali e che nel giorno della scomparsa era uscito di casa senza scarpe e senza prendere l’auto, nonostante ci fosse una tempesta di neve. Ne parla Il Fatto Quotidiano citando People.

Usa, ragazzo trovato morto dietro a un frigo

Stando a quanto ricostruito, Larry si sarebbe arrampicato sopra al frigorifero del supermercato No Frills dove lavorava. Dall’autopsia è emerso che il 25enne, una volta salito sopra il frigo, sarebbe caduto nello stretto spazio tra il muro e l’elettrodomestico.

Murillo-Moncana avrebbe anche gridato ma senza essere sentito da nessuno a causa del forte rumore dei frigoriferi.

ragazzo trovato morto
Foto del Dipartimento di Pubblica Sicurezza dell’Iowa

“È stata una caduta di 12 piedi (circa tre metri, nda). Il luogo era molto rumoroso, probabilmente nessuno poteva sentirlo chiedere aiuto”, ha detto a People il sergente Brandon Danielson che guida le indagini. I dipendenti del supermercato hanno raccontato di andare a sedersi spesso sopra ai refrigeratori durante le loro pause. A ritrovare il corpo sono stati, a gennaio scorso, gli operai di una ditta impegnata proprio a sgomberare il grande supermercato ormai chiuso rimuovendo scaffali e refrigeratori.

> Tutte le notizie dagli Stati Uniti di TPI

Il corpo di Larry è stato scoperto un decennio dopo la scomparsa e tre anni dopo la chiusura del negozio. La scomparsa fu denunciata dai genitori precisamente il 28 novembre 2009. In quei giorni i genitori spiegavano che il loro figlio agiva in maniera irrazionale, forse a causa delle medicine che stava assumendo.

Durante la tempesta di neve il giovane si era allontanato senza scarpe, senza calzini, senza chiavi, senza auto. E non si era recato a lavoro nel suo turno.  I vestiti del ragazzo corrispondevano esattamente a ciò che si diceva indossasse al momento della scomparsa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace