Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, l’indiscrezione del New York Times: “Biden non annuncerà l’eventuale ritiro prima della visita di Netanyahu”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Il presidente sarebbe "irritato" con Nancy Pelosi e Barack Obama, considerati gli istigatori della campagna contro di lui

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden non prenderà alcuna decisione su un eventuale ritiro della propria candidatura dalle presidenziali del prossimo 5 novembre prima della visita a Washington del premier israeliano Benjamin Netanyahu, in programma la prossima settimana su iniziativa del partito repubblicano.

L’indiscrezione è stata pubblicata dal The New York Times, che cita una serie di voci vicine al presidente e ai suoi consiglieri, secondo cui l’inquilino della Casa bianca non intende dare al capo del governo israeliano, con cui i rapporti sono sempre più tesi a causa della guerra nella Striscia di Gaza, la “soddisfazione” di ritirarsi alla vigilia del suo intervento al Congresso, dove parlerà su invito dei suoi avversari.

Secondo una nota diramata oggi dall’ufficio del premier israeliano, l’incontro tra Biden e Netanyahu, inizialmente previsto domani, è stato posticipato a martedì 23 luglio, a causa delle condizioni di salute del presidente statunitense, tuttora in isolamento nella sua residenza nel Delaware dopo aver contratto il Covid-19.

Ad ogni modo, secondo il quotidiano americano, il presidente Usa è “sempre più risentito” per quella che considera “una campagna orchestrata” per fargli ritirare la candidatura.

Fonti vicine a Joe Biden ritengono che “le fughe di notizie apparse sui media negli ultimi giorni siano coordinate per aumentare la pressione perché si faccia da parte”.

L’inquilino della Casa bianca considererebbe inoltre l’ex speaker della Camera dei rappresentanti, Nancy Pelosi, “la principale istigatrice” di questa operazione. Ma Biden sarebbe anche “irritato” con l’ex presidente Barack Obama, ritenuto “il burattinaio” di questa presunta campagna contro di lui. 

Intanto comunque, secondo le fonti citate dal The New York Times, il presidente Usa “non ha cambiato idea” e continua a volersi candidare alle presidenziali contro il suo predecessore Donald Trump, scampato il 13 luglio a un attentato e ormai sempre più in testa nei sondaggi. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta