Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:04
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Dopo l’assalto a Capitol Hill i militari tolsero a Trump l’accesso alle armi nucleari”

Immagine di copertina

Usa, dopo il 6 gennaio i militari tolsero a Trump l’accesso alle armi nucleari

I militari Usa, terrorizzati dall’idea che Donald Trump potesse lanciare un attacco contro la Cina dopo la sconfitta elettorale, tolsero l’accesso alle armi nucleari al presidente uscente: lo rivela Peril, il nuovo libro che il giornalista del Washington Post Bob Woodward, autore negli anni Settanta insieme a Carl Bernstein dell’inchiesta sullo scandalo Watergate, ha scritto sempre con un collega dell’autorevole quotidiano, Robert Costa.

Il volume, in uscita negli States il 21 settembre, ma in parte anticipato dalla Cnn, ripercorre gli ultimi giorni di Donald Trump alla Casa Bianca.

Secondo il libro, il generale Mark Milley, capo dello Stato Maggiore Unificato, in un paio di occasioni, il 30 ottobre, 4 giorni prima delle elezioni presidenziali, e l’8 gennaio, due giorni dopo l’assalto a Capitol Hill, chiamò segretamente il suo collega cinese, il generale Li Zuocheng, per rassicurarlo sul fatto che gli Usa non avessero nessuna intenzione di attaccare militarmente la Cina.

Milley, inoltre, sempre l’8 gennaio decise autonomamente di limitare la possibilità che Trump ordinasse un attacco. Dopo l’assedio al Congresso Usa, infatti, il militare si era convinto che il presidente uscente fosse “in preda a un grave declino mentale seguito alle elezioni”.

Il generale, dunque, sempre secondo quanto svela il volume, revisionò le procedure delle azioni militari, incluso il lancio di armi nucleari, avvertendo gli alti ufficiali di prendere ordini solo ed esclusivamente da lui.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia