Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Divieto di aborto negli Usa: Instagram e Facebook rimuovono post che promuovono le pillole abortive

Immagine di copertina

Usa, Instagram e Facebook rimuovono post che promuovono le pillole abortive

Dopo la sentenza della Corte Suprema americana che ha di fatto vietato l’aborto negli Usa, Facebook e Instagram stanno progressivamente rimuovendo i post che promuovono le pillole abortive.

È quanto rivela il Guardian, secondo cui l’algoritmo di Meta, la società di Mark Zuckerberg che detiene la proprietà di Facebook e Instagram, ha iniziato a cancellare tutti i riferimenti a farmaci considerati vietati.

Subito dopo la decisione della Corte Suprema, infatti, i due social sono stati inondati di post, foto, vignette e meme nei quali veniva spiegato come ottenere i farmaci aggirando le restrizioni che, a poco a poco, erano state adottate nei diversi stati federali.

Tra chi offriva consigli su come accedere alla pillola del giorno dopo o ottenere prescrizioni mediche, sono stati più di 250mila i post apparsi su tutte le piattaforme social che contenevano le parole “pillole”, “mifepristone” o “misoprostol”, farmaci che hanno lo scopo di interrompere la gravidanza, diventati oggetto della censura messa a punto dai due social network.

Contestualmente, farmacie, parafarmacie e supermercati hanno registrato un boom di vendite di prodotti anticoncezionali pari a quattro volte quelle precedenti alla sentenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti