Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, la Corte federale appoggia la messa al bando dei transessuali dall’esercito voluta da Trump

Immagine di copertina

La misura appoggiata dalla Corte proibisce "alle persone transgender che richiedono o hanno avviato un cambio di genere" di accedere al servizio militare

Il 22 gennaio 2018 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che la decisione del presidente Donald Trump di bandire i transgender dall’esercito deve essere rispettata.

I giudici hanno accolto con 5 voti favorevoli e 4 contrari una richiesta presentata dall’amministrazione Trump che chiedeva di revocare le ingiunzioni che bloccavano l’applicazione delle politiche volute dall’inquilino della Casa Bianca.

La misura appoggiata dalla Corte proibisce “alle persone transgender che richiedono o hanno avviato una transizione di genere” di accedere al servizio militare.

Leggi anche: La nuova legge dell’amministrazione Trump per eliminare i diritti delle persone transgender

La politica contro i transgender

Nel 2017 il presidente ha annunciato su Twitter che il paese non avrebbe più “accettato o permesso” agli americani transgender di prestare servizio militare, adducendo come scuse  “i costi elevati per gli interventi medici”.

“Dopo aver consultato i miei generali e gli esperti militari, vi informo che il governo degli Stati Uniti non accetterà né permetterà agli individui transessuali di servire in nessuna delle forze armate statunitensi”, era stato l’annuncio di Trump via Twitter.

“Il nostro settore militare deve concentrarsi su vittorie decisive e schiaccianti e non può essere gravato dagli enormi costi medici e dal disordine che comporterebbe avere dei transessuali nelle forze armate”.

A giugno dello stesso anno l’allora segretario alla Difesa James Mattis aveva quindi approvato una moratoria di sei mesi per ritardare il reclutamento di personale transessuale nelle forze armate statunitensi e la questione era finita al vaglio della Corte.

La nuova politica targata Trump non si applicherà alle centinaia di persone transgender che sono già nell’esercito o che sono disposte a servire gli Stati Uniti mantenendo il “loro sesso biologico”.

Attualmente ci sono circa 8.980 militari transgender già in servizio, secondo i dati del Dipartimento della Difesa.

La mossa di Trump si pone in piena contrapposizione con la politica dell’amministrazione Obama che aveva stabilito che i transgender americani poetavano far parte dell’esercito e ottenere finanziamenti per la chirurgia di cambio di genere.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della tregua tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della tregua tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Il segretario di Stato Usa Marco Rubio invita Ucraina e Russia a “concedere qualcosa” per porre fine alla guerra
Esteri / Elon Musk ha fatto il saluto romano? Lui risponde: ""Accusa stancante"
Esteri / La Russia dà lezioni di legalità agli Usa di Trump: “Rispettate la neutralità del Canale di Panama”
Esteri / Il primo giorno di Trump alla Casa bianca: grazia i rivoltosi del 6 gennaio e cancella 78 leggi di Biden
Esteri / Gaza: 47.107 morti dal 7 ottobre 2023. Cisgiordania: 8 morti in un raid di Israele a Jenin. Il comandante dell'Idf si dimette
Esteri / Il discorso d'insediamento di Trump: "Inizia l'età d'oro degli Usa. Mando l'esercito contro i migranti, stop al Green Deal. E pianteremo la nostra bandiera su Marte"
Esteri / Trump giura da presidente: "Oggi inizia l'età dell'oro degli Usa. Esercito contro i migranti, addio al Green New Deal"
Esteri / Houthi: “Ora attaccheremo solo le navi affiliate a Israele”. Trump: "Cessate il fuoco epico". In "condizioni stabili" le tre donne liberate
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa