Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Usa, giustiziato il più giovane condannato alla pena di morte degli ultimi 70 anni

Immagine di copertina

È stata eseguita in una prigione federale degli Stati Uniti la condanna a morte di Brandon Bernard, che aveva 18 anni quando prese parte a un duplice omicidio nel 1999 in Texas. Lo riportano diversi media americani, tra i quali la Nbc.

Bernard è la nona persona messa a morte dal governo federale quest’anno dopo che il Dipartimento della Giustizia ha ripreso le esecuzioni a luglio interrompendo una moratoria che durava da 17 anni a livello federale. L’uomo è stato giustiziato con un’iniezione letale. Il suo caso aveva riacceso negli Usa il dibattito sulla possibilità di eseguire la pena capitale quando il condannato al momento del crimine aveva appena raggiunto la maggiore età.

Bernard, che aveva 40 anni, è stata la persona più giovane all’epoca del crimine giustiziata in America negli ultimi 70 anni. Meno di tre ore prima dell’orario previsto per l’esecuzione, una Corte d’appello federale ha respinto una richiesta urgente degli avvocati di Bernard per fermarla. Anche la Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto la stessa richiest, presentata un’ora prima dell’esecuzione.

Bernard è stato incriminato per coinvolgimento nell’uccisione, avvenuta nel 1999, di una coppia religiosa dell’Iowa. Quarant’anni, ne aveva 18 quando ha partecipato all’omicidio.  stato ucciso con una iniezione letale ed è stato dichiarato morto alle 21,27 ora locale, nella prigione federale di Terre Haute, nell’Indiana. Ha rivolto le sue ultime parole alla famiglia della coppia che ha ucciso. “Mi dispiace”, ha detto. “Sono le uniche parole che posso dire che catturano completamente come mi sento ora e come mi sono sentito quel giorno”, ha affermato.

Trump ha ricevuto diverse petizioni per salvare la vita di Bernard, incluso un appello della star televisiva Kim Kardashian West, che in precedenza aveva rivolto un appello al presidente per conto delle persone incarcerate.

Leggi anche: Censis: “Quasi la metà degli italiani è favorevole alla pena di morte”

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban