Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Cia recluta informatori in Cina, Iran e Corea del Nord: “Ecco come potete contattarci”

Immagine di copertina
Credit: AGF

L'agenzia di intelligence degli Stati Uniti ha pubblicato un vademecum con le istruzioni per entrare in contatto con Langley

La Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti intende reclutare nuovi informatori in Cina, Iran e Corea del Nord, pubblicando una serie di istruzioni in cinese mandarino, coreano e farsi su come contattare in modo sicuro i servizi segreti statunitensi.

“Oggi, la CIA ha pubblicato istruzioni in mandarino, coreano e persiano in un video di solo testo e in un’infografica su come contattare la CIA in modo sicuro tramite i nostri siti-web pubblici e sul Dark Web”, si legge in un comunicato diramato da Langley. “Questa è un’espansione tempestiva dei nostri sforzi per condividere informazioni su come raggiungere la CIA nel modo più sicuro possibile”.

“I paesi autoritari in tutto il mondo stanno limitando l’accesso delle persone alle informazioni, così come la loro libertà di movimento e comunicazione”, prosegue il testo. “Di conseguenza, gli individui in questi luoghi spesso non possono accedere ai social media occidentali, mentre parlare e dire la verità può essere molto difficile e comporta spesso gravi conseguenze”. Per questo, la CIA ha pubblicato su Telegram, Facebook, X, Instagram, LinkedIn e YouTube le istruzioni necessarie per entrare in contatto in modo sicuro con i servizi segreti statunitensi.

“Le persone cercano di contattarci da tutto il mondo e noi offriamo loro istruzioni su come farlo in modo sicuro. La sicurezza di coloro che vogliono contattarci in tutto il mondo è di fondamentale importanza per noi e vogliamo che lo facciano nel modo più sicuro possibile”, si legge nella nota. “I nostri sforzi su questo fronte hanno avuto successo in Russia e vogliamo assicurarci che le persone di altri regimi autoritari sappiano che siamo pronti”

Due anni fa, dopo l’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe del Cremlino, la CIA aveva pubblicato istruzioni simili anche in russo. “Questo sforzo rappresenta solo un modo in cui la CIA si sta adattando a un nuovo ambiente globale di crescente repressione statale e sorveglianza”, conclude il comunicato. “La tecnologia sta cambiando il nostro mondo e i Paesi autoritari stanno lavorando per sfruttarla per controllare i loro popoli, ma la CIA ha oltre 75 anni di esperienza nel superare le difficoltà per perseguire la nostra missione e continuiamo a farlo anche oggi”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi