Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’uomo che in dieci anni ha raccolto 83 messaggi in bottiglia

Immagine di copertina

Cliff Buffington ha trovato la sua prima bottiglia contenente un foglio scritto nel 2007 su una spiaggia dei Caraibi, e da allora questo è diventato un hobby per lui

Clint Buffington è un ventinovenne statunitense, e il suo hobby non è certo tra i più diffusi, nonostante sia sicuramente molto curioso: non tutti, infatti, possono dire di aver raccolto ben 83 messaggi in bottiglia nella propria vita.

Tutto cominciò quando Buffington era in vacanza su un’isola dei Caraibi nel 2007, quando aveva ventidue anni, e stava perlustrando la spiaggia in cerca di tutt’altro: conchiglie, denti di squalo e simili, fino a quando una bottiglia verde con un turacciolo ancora al suo posto colpì la sua attenzione.

Quando poi si rese conto che all’interno c’era un foglio di carta con su scritto qualcosa, gli sembrò improvvisamente di essere catapultato in un film d’avventura, e da quel momento cominciò la sua fascinazione per questo genere di oggetti misteriosi.

Come ha raccontato al sito Vox, Buffington tornò negli Stati Uniti e cerco di decifrare quello che qualcuno aveva scritto su quel foglio, ormai piuttosto danneggiato dal tempo passato in mare. Alla fine, riuscì a ricostruire il messaggio, che recitava:

“Carol e Ed Meyers hanno celebrato il loro primo anniversario di matrimonio al Sanderling Inn Resort il 14 febbraio 1999. Si sono sposati il giorno di San Valentino 1998 a Fredericksburg, Virginia, Stati Uniti d’America. Inclusa in questo messaggio c’è un po’ della nostra torta nuziale.

Pace e amore a te,

Ti auguriamo tanta felicità

Ed Meyers, Carol Meyers”

Qui il messaggio originale: 

(Credit: Message In A Bottle Hunter. L’articolo prosegue in basso)

Vista la scarsa diffusione dei social network a quell’epoca, gli sforzi di Buffington per ritrovare la coppia e avvisarli della scoperta furono vani per un anno intero, ma alla fine contattò Cathy Dyson, una reporter di un giornale locale, che pubblicò un articolo al riguardo che arrivò finalmente agli occhi dei Meyers.

Questi si premurarono quindi di scrivere una mail a Clint, dicendosi entusiasti della scoperta, e confermando di aver scritto quel messaggio ben otto anni prima. Eccola:

Da quel momento, la ricerca di messaggi in bottiglia diventò per il giovane un hobby vero e proprio, e da allora gli è capitato ben 83 volte di trovarne, e in molti casi è riuscito, anche grazie a un sito da lui creato dedicato al tema, a rintracciare molti mittenti.

Come ha detto a Vox, “alcune persone inviano lettere d’amore in bottiglia, hanno solo bisogno di tirarsi fuori qualcosa da dentro e andare avanti. Altri inviano messaggi solo per divertimento, dalle navi da crociera o in vacanze su un’isola. Alcuni inviano messaggi anche per commemorare una persona cara scomparsa”. Gli è capitato addirittura di trovare bottiglie con delle ceneri al loro interno, per “persone che avrebbero voluto viaggiare”.

Una delle storie più assurde che gli sono capitate riguarda una bottiglia di Coca Cola con all’interno il messaggio “Inviare al 419 Ocean Boulevard e riceverete un premio di 150 dollari. Dal proprietario del Beachcomber Motel”. 

Attraverso il numero di serie della bottiglia ha capito che risaliva agli anni Settanta, e ha poi rintracciato il motel scoprendo che il proprietario era morto, ma che sua figlia lo gestiva ancora. 

Buffington è quindi partito alla volta del New Hampshire per riconsegnare personalmente la lettera, decisamente commossa al momento dell’incontro, che ha riconosciuto la scrittura del padre defunto tempo prima.

I messaggi in bottiglia però non sono solo un modo per dire qualcosa di personale, ma anche una tecnica usata dagli studiosi del mare per capire meglio le correnti marine: sarebbero circa 500mila i messaggi inviati nel corso degli anni dagli oceanografi, alcune risalenti anche all’Ottocento.

(Una mappa delle correnti oceaniche. Credit: Vox)

Anche Buffington ha studiato queste correnti per capire meglio dove trovare i suoi bottini, dichiarando: “Se siete a caccia di bottiglie sulla costa nord occidentale degli Stati Uniti, è probabile che troverete quelle provenienti dalle isole del Pacifico e dall’Asia; se cercate sulla costa atlantica degli Stati Uniti, troverete bottiglie dall’Inghilterra e dall’America Centrale. 

Da bambino, Buffington aveva il sogno iperbolico di “conoscere tutte le persone del mondo”. Oggi, per lui, raccogliere bottiglie è un po’ un modo per realizzare quel sogno: “Non lascerò che siano la politica, i social media o gli algoritmi a determinare chi sono i miei amici. Non vivere in un mondo pieno di sconosciuti è tutto quello che voglio”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia