Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

5 uomini sono stati condannati a quasi 700 anni di carcere in Messico per l’uccisione di 11 donne

Immagine di copertina

Lo stato di Chihuaua, in cui la condanna ha avuto luogo, comprende la città di Ciudad Juarez, dove nel 2008, in media, ogni giorno è scomparsa una donna

Cinque uomini sono stati condannati a 697 anni di prigione ciascuno per l’uccisione di 11 donne nello stato di Chihuahua, nel nord del Messico.

È la condanna più lunga mai assegnata per un femminicidio, ovvero un omicidio compiuto contro una donna con un movente legato al genere sessuale.

Lo stato di Chihuaua, in cui la condanna ha avuto luogo, comprende la città di Ciudad Juarez, al confine con gli Stati Uniti, dove nel 2008, in media, ogni giorno è scomparsa una donna.

Il fenomeno del femminicidio nello stato di Chihuahua è estremamente diffuso, e dal 1990 a oggi centinaia di giovani donne sono state assassinate.

Oltre alla pena carceraria, i cinque uomini condannati dovranno pagare una somma pari a circa 500mila euro alle famiglie delle donne uccise.

Lunedì 20 luglio decine di donne hanno manifestato di fronte al ministero degli Interni a Città del Messico, capitale del Messico, per protestare contro la violenza domestica. Alla manifestazione, cui hanno preso parte attiviste e anche alcune deputate, diverse donne si sono stese in terra simulando la scena di un crimine, utilizzando il gesso bianco per definire i contorni del loro corpo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese