Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:26
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una passeggiata a Raqqa

Immagine di copertina

Uomini e donne armate. Niente musica o intrattenimento. Un video segreto mostra la vita nella roccaforte dell'Isis (sottotitoli)

Uomini armati dappertutto. Preghiere forzate. Niente musica e nessun intrattenimento.

A volte s’incontrano anche donne, rigorosamente coperte dal velo integrale, munite di kalashnikov AK-47, dal quale non si separano nemmeno per accompagnare i figli al parco giochi.

In questo video, filmato segretamente da una donna che ha rischiato la vita, entriamo nella città di Raqqa, roccaforte degli jihadisti dell’Isis.

Un uomo a bordo di un suv che si era accorto della sua presenza da lontano, la richiama e le dice: “Ehi tu, vieni qui, devi comportarti meglio quando sei in pubblico.” La donna risponde: “Perché?”. Lui: “Perché ti si vede la faccia”. Lei è obbligata a chiedere scusa, ironizzando sul fatto che il sul velo sia “forse troppo trasparente”. L’uomo infine ribatte: “Devi fare attenzione quando ti copri. Dio ama le donne che si coprono”.

Il video continua poi all’interno di un internet point al centro di Raqqa, dove alcune donne usano i computer per comunicare con le loro famiglie in Francia via Facebook, e-mail o Skype. Alcune di loro parlano in francese perfetto. Riferiscono ai famigliari di non voler tornare in Francia, perché lì stanno bene. “Non torno indietro mamma, te lo dico chiaramente”.

Le donne aggiungono di non lasciarsi influenzare da quello che vedono in televisione sulla violenza in Siria. “Tutto quello che vedi in tv è falso, non c’è bisogno di preoccuparsi. In tv esagerano qualunque cosa”.

L’arrivo di queste donne, che si sposano e si ricongiungono con i propri mariti qui a Raqqa, fa parte della propaganda e la strategia dei fondamentalisti, si legge nella trascrizione del video con i sottotitoli tradotti in italiano sul sito della Stampa, che ha pubblicato il video.

In Siria ci sono al momento circa 150 donne francesi al fianco di diversi gruppi islamici combattenti.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / "Il tumore di Re Carlo è incurabile": le indiscrezioni sul sovrano d'Inghilterra
Esteri / L’umanità di Los Angeles è più forte delle scorciatoie di Trump (di G. Gambino)
Esteri / Il governatore della California contro Trump: "La democrazia è sotto attacco"
Esteri / Volo dell'Air India precipitato: il momento dello schianto ripreso in un video
Esteri / Volo dell'Air India diretto a Londra precipita con 242 persone a bordo: "Non ci sono sopravvissuti, vittime anche a terra"
Esteri / Elon Musk si scusa con Donald Trump: "Sono andato troppo oltre"
Esteri / Guardiola: "Non restiamo a guardare la sofferenza dei bambini di Gaza"
Esteri / Giornalista viene colpita in diretta tv da un proiettile di gomma sparato dalla polizia di Los Angeles
Esteri / Alta tensione a Los Angeles, Trump invia 700 marines. Il governatore Newsom: “Abuso di potere”