Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un violinista in sala operatoria

Immagine di copertina

Un americano è riuscito a salvare la sua carriera di musicista suonando il violino durante l’operazione che ha subito al cervello

Robert Frisch è un violinista della Minnesota Orchestra, che ha sede a Minneapolis, negli Stati Uniti. Nel 2009 aveva sviluppato un tremore alla mano che rischiava di rendergli impossibile continuare a esercitare la sua professione.

Una volta che i medici hanno deciso di prenderlo in cura, hanno anche individuato la regione del cervello dove aveva origine lo spasmo. Frisch ha così iniziato a suonare il violino durante l’operazione, eseguendo lo stesso movimento che solitamente faceva scattare il tremore.

Mentre Frisch era sotto i ferri, i chirurghi sono riusciti a capire esattamente quale tipo di impulsi veniva inviato erroneamente nel suo cervello e vi ci hanno quindi impiantato un piccolo elettrodo.


In questo modo Frisch è riuscito a salvare la sua carriera. Adesso, quando il violinista percepisce i sintomi del tremore in arrivo, preme un bottone su un dispositivo collegato all’elettrodo e la parte del cervello responsabile del tremore viene disattivata.

A sole 3 settimane dall’operazione, ha ricominciato a suonare nella sua orchestra. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto