Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Manca un mese ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro

Immagine di copertina

Un video mostra il percorso lungo 20mila chilometri della fiamma olimpica, dalla Grecia al Brasile. Tra un mese esatto attesa allo stadio Maracanà di Rio

È partita da Olimpia, in Grecia lo scorso 21 aprile, e arriverà il 5 agosto a Rio, dove si terranno le olimpiadi 2016. Si tratta della torcia olimpica, impegnata in un viaggio di tre mesi, attraverso 300 città, che si concluderà, dopo 20mila chilometri, allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro, dove è attesa per la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici.

La fiamma era stata accesa a Olimpia, in Grecia, il 21 aprile scorso, città che ospitava i Giochi antichi, la cui prima edizione si svolse nel 776 A.C. Il 29 aprile era arrivata a Ginevra, in Svizzera, al palazzo delle Nazioni Unite e poi a Losanna.

La fiamma olimpica, che arde dentro quattro diverse lampade, è arrivata a Brasilia, prima tappa brasiliana, lo scorso 3 maggio a bordo di un jet di linea Tam, scortato da due caccia dell’aeronautica brasiliana. 

Durante la cerimonia di apertura, prevista per il 5 agosto, l’ultima fase è rappresentata proprio dall’arrivo della fiamma olimpica nello stadio, dopo la lunga staffetta che nei mesi precedenti l’ha portata da Olimpia alla città sede dei Giochi.

All’ultimo tedoforo, che spesso è un atleta famoso del paese ospitante, spetta il compito di accendere il braciere, in cui il fuoco olimpico brucerà per tutta la durata delle Olimpiadi. In quel momento vengono lasciate volare delle colombe bianche, che simboleggiano la pace tra i popoli. 

Circa 12mila tedofori porteranno in lungo e in largo per il paese la fiamma, percorrendo in tutto circa 20mila chilometri. Tra loro anche un giovanissimo rifugiato siriano, il dodicenne Hanan Daqqah, arrivato in Brasile con la sua famiglia nel 2015.

Oggi, 5 luglio, a un mese esatto dall’inizio dei Giochi, la fiamma fa tappa a Encantado, Lajeado, Santa Cruz do Sul e Santa Maria, nello stato meridionale del Rio Grande do Sul. 

Ecco il video che riassume il percorso della torcia olimpica: 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Ti potrebbe interessare
Esteri / Marlène Schiappa, la ministra francese in copertina su Playboy
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"