Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un americano a Pyongyang

Immagine di copertina

Pae Jun-Ho, cittadino statunitense, sarà processato per il tentativo di rovesciare il governo della Corea del Nord

Un cittadino statunitense sarà presto processato per il tentativo di rovesciare il governo della Corea del Nord, ha riferito sabato l’agenzia di stampa ufficiale Kcna di Pyongyang.

Pae Jun-Ho, il cui nome negli Stati Uniti era Kenneth Bae, è detenuto dalle autorità nordcoreane dal novembre dello scorso anno. L’annuncio del suo processo arriva in mezzo a crescenti tensioni fra Pyongyang e Washington per la minaccia nordcoreana del lancio di missili nucleari su Paesi vicini e verso gli stessi Stati Uniti.

Secondo l’agenzia Nordcoreana Pae Jun-Ho, 44 anni, avrebbe ammesso le accuse. Non è stato specificato quando il verdetto sarà emesso. “I suoi crimini sono stati dimostrati da prove”, aggiunge. Non è chiaro che tipo di sanzioni potrebbe affrontare, anche se il codice penale della Corea del Nord per simili reati prevede l’ergastolo o la pena di morte.

Secondo quanto riporta Allvoices.com, per amici e colleghi Bae era un missionario cristiano in incognito che si recava spesso in Corea del Nord per sfamare poveri e orfani. Le probabilità che Bae abbia cercato di evangelizzare mentre si trovava in Corea del Nord sono alte. Sebbene il diritto della Corea del Nord permetta di praticare qualsiasi religione, le autorità coreane reprimono i cristiani, soprattutto quelli che sembrano essere influenzati dall’Occidente e rappresentano una minaccia per il governo.

Mr Pae, un tour operator di origine coreana, è il sesto americano detenuto in Corea del Nord dal 2009. Mr Pae è stato arrestato a novembre dopo il suo arrivo in Rason – una zona economica speciale nel nord-est del Paese, vicino al confine russo. Stava viaggiando con altri cinque turisti ed è stato fermato quando tra i suoi effetti personali è stato trovato un disco rigido di un computer, secondo il quotidiano sudcoreano Kookmin Ilbo.

La Corea del Nord ha arrestato diversi cittadini statunitensi negli ultimi anni, tra cui giornalisti e cristiani accusati di proselitismo. Questi sono stati rilasciati dopo l’intervento da parte di alti personaggi pubblici americani. Gli ex presidenti Bill Clinton e Jimmy Carter sono stati coinvolti in passato in sforzi di mediazione per ottenere il rilascio di detenuti americani. In uno dei casi di più alto profilo, Clinton ha negoziato il rilascio nel 2009 di due giornalisti statunitensi, Laura Ling e Euna Lee, che erano stati trovati colpevoli di ingresso illegale nel Paese.

“Per la Corea del Nord, Bae è una merce di scambio nei rapporti con gli Stati Uniti,” ha detto Koh Yu-hwan, professore di Studi Coreani del Nord alla Dongguk University di Seoul, all’Associated Press. “Il Nord lo utilizzerà in un modo che aiuti a portare gli Stati Uniti a colloqui quando i rapporti porteranno lentamente verso il dialogo”, ha detto.

Gli Stati Uniti e la Corea del Nord non hanno relazioni diplomatiche ufficiali, con l’ambasciata svedese a Pyongyang che svolge il ruolo di rappresentare gli Stati Uniti. “L’Ambasciata di Svezia si comporta come la nostra potenza protettrice per le questioni che coinvolgono i cittadini statunitensi in Corea del Nord”, ha detto il portavoce del Dipartimento di Stato, Jen Psaki. “Stiamo lavorando in stretto coordinamento con i rappresentanti svedesi, che hanno visitato il nostro cittadino venerdì”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti