Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’ultima parola sulla Brexit spetterà al parlamento del Regno Unito

Immagine di copertina

La Camera dei Lord ha approvato un emendamento secondo il quale il governo May dovrà sottoporre la decisione finale dei negoziati con l'Ue al voto parlamentare

La Camera dei Lord ha approvato martedì 7 marzo 2017 un emendamento con il quale si stabilisce che l’ultima parola sulla Brexit spetta al parlamento britannico. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

Con questo voto si vincola il governo guidato da Theresa May a sottoporre a un voto del parlamento il risultato dei negoziato per l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue. L’emendamento dovrà passare alla Camera dei Comuni dove il governo punta a rovesciarlo per evitare eventuali modifiche all’iter della Brexit. 

L’emendamento è stato approvato con 366 voti favorevoli e 268 contrari. 

Il ministro per la Brexit, David Davis, ha annunciato che il governo cercherà di rovesciare l’emendamento.

Il governo ha già promesso al Parlamento di poter votare sull’accordo finale, ma crede che le possibili restrizioni sull’azione della premier May potrebbero incoraggiare l’Unione europea a offrire un accordo meno vantaggioso nella speranza che le Camere britanniche lo rifiutino.

“Questo emendamento rende i negoziati più complicati”, ha dichiarato il ministro George Bridges.

In precedenza la Camera dei Lord aveva bocciato un altro emendamento che mirava a introdurre la possibilità di un nuovo referendum a conclusione dei negoziati tra Londra e Bruxelles. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese