Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ucraina, Pentagono: “Bassa probabilità di vittoria militare di Kiev”

Immagine di copertina
credit: ansa foto

L’Ucraina ha “probabilità molto basse di conseguire una vittoria militare cacciando via tutti i russi dal Paese, inclusa la Crimea”. È quanto sostiene il capo di Stato maggiore Usa, Mark Milley, sottolineando tuttavia che “potrebbe esserci una soluzione politica in cui la Russia si ritiri”. Le forze russe, spiega Milley, “stanno soffrendo tremendamente” e hanno subito “altissime perdite” in termini umani e di mezzi. Sono invece “militarmente pari a zero” le probabilità che Mosca riesca a conquistare l’intero territorio ucraino o a “travolgere” il Paese invaso.

Il generale Mark Milley spiega che la guerra in Ucraina potrebbe conoscere una svolta legata all’arrivo dell’inverno. Con il probabile “rallentamento delle operazioni tattiche” nel Paese, dovuto al clima più freddo, “potrebbe esserci una finestra per i negoziati”. E aggiunge che i russi “hanno fallito da un punto di vista strategico e tattico in tutta l’Ucraina”.

Nell’ultima settimana gli Usa avevano già “consigliato” l’Ucraina a valutare “richieste realistiche e priorità nelle trattative”, rinunciando di fatto a una riconquista della Crimea. Il consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, aveva suggerito al presidente ucraino di “mostrarsi aperto a possibili negoziati con la Russia”.

Gli Stati Uniti hanno esperti “sul campo” in Polonia che stanno collaborando alle indagini sui missili caduti ieri. Ha concluso il capo del Pentagono, Lloyd Austin, in una conferenza stampa dopo il gruppo di contatto sull’Ucraina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia