Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La denuncia dell’Ucraina all’ONU: “Deportate in Russia 2,5 milioni di persone”

Immagine di copertina

L’Ucraina e gli Stati Uniti alle Nazioni Unite hanno accusato la Russia di deportazione forzata di 2,5 milioni di ucraini.

Gli ucraini sarebbero arrestati in diversi posti di blocco, dove vengono sottoposti a ripetuti interrogatori dalle forze russe, e in alcuni casi verrebbero spostati contro la loro volontà verso “regioni isolate e depresse della Siberia e dell’estremo oriente”. I bambini verrebbero separati dai loro genitori.

Linda Thomas-Greenfield, ambasciatore USA per le Nazioni Unite ha sostenuto che gli  atti intimidatori e repressivi come quelli subiti dagli ucraini cui “sono stati catturati i dati biometrici, confiscati i documenti di identificazione e tagliati tutti i mezzi di comunicazione” e che “sono stati sottoposti a perquisizioni invasive e a interrogatori in circostanze disumane e degradanti” sarebbero avvenendo per preparare un’annessione.

L’accusa è stata formulata durante una riunione del Consiglio di Sicurezza chiamato dagli Stati Uniti e dall’Albania proprio sul tema dei sistemi di “filtraggio” delle forze russe.

L’ambasciatore russo Vassily Nebenzia ha risposto alle accuse dicendo che “più di 3,7 milioni di ucraini, tra cui 600.000 bambini” – riporta Politico – “sono andati in Russia o nelle aree separatiste controllate dai russi nell’Ucraina orientale, ma non sono tenuti in prigione”. Secondo Nebenzia  “Vivono liberamente e volontariamente in Russia, e nessuno impedisce loro di spostarsi o di lasciare il Paese. Le fermate ai posti di blocco sarebbero dovute a “una procedura di registrazione piuttosto che di filtraggio”.

Rosemary Di Carlo, capo politico per il peacebuilding dell’ONU, ha chiesto l’accesso delle Nazioni Unite agli ucraini che vivono nelle zone controllate dai russi e ha ribadito che il Comitato internazionale della Croce Rossa e la Missione di monitoraggio dei diritti umani delle Nazioni Unite in Ucraina “devono avere accesso senza ostacoli a tutte le persone detenute in relazione alla guerra in corso. Incluso l’accesso ai luoghi di internamento dei prigionieri di guerra ucraini e dei detenuti nella Federazione Russa”, ha dichiarato. Entrambe le parti in conflitto devono rispettare pienamente i loro obblighi di diritto internazionale”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza