Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tutte le volte in cui Trump ha definito qualcuno sopravvalutato

Immagine di copertina

L'ultimo caso è stato quello che ha coinvolto Meryl Streep vittima dell'accusa, ma il presidente eletto non è nuovo all'uso di questo termine contro i suoi avversari

Da quando Meryl Streep ha cominciato a farsi notare nel mondo del cinema ormai circa quarant’anni or sono, sono stati spesi su di lei decine di aggettivi, solitamente variabili tra l’”eccezionale” e lo “sbalorditivo”. A riprova del suo talento, se non bastassero le sue interpretazioni al cinema, ci sono i premi vinti durante la carriera, che includono tre premi Oscar (uno come attrice non protagonista per Kramer contro Kramer e due come protagonista per La scelta di Sophie e The Iron Lady), nove Golden Globe, due Bafta, due Emmy e innumerevoli altri riconoscimenti.

Un aggettivo riferito all’attrice che però di recente ha fatto notizia non aveva una connotazione così positiva, anzi, tutt’altro.

Si tratta di quell’overrated, ovvero “sopravvalutata”, che ha usato il presidente eletto Donald Trump in un tweet di lunedì 9 gennaio, dopo che la Streep aveva utilizzato il palco dei Golden Globe per un attacco nei suoi confronti.

L’attrice, che già in passato aveva dichiarato il suo sostegno alla candidata democratica Hillary Clinton, aveva infatti detto che “La persona che chiedeva di poter ottenere la posizione più importante nel nostro paese ha imitato un giornalista disabile … mi ha spezzato il cuore vederlo. Non riesco a togliermelo dalla testa perché non era un film, è successo nella vita reale”.

A quel punto Trump aveva usato Twitter per scrivere “Meryl Streep, una delle attrici più sopravvalutate di Hollywood, non mi conosce ma mi ha attaccato la notte scorsa ai Golden Globe. È una tirapiedi di Hillary che ha perso malamente”.

Non è stata la prima volta che Trump ha lanciato i suoi strali contro qualcuno usando il social network dei 140 caratteri, e in particolare non è stata la prima volta in cui ha fatto uso del termine “sopravvalutato”, tanto che il quotidiano britannico The Telegraph ha raccolto le tante volte in cui il presidente eletto ha usato questo aggettivo contro qualcuno.

Ecco così l’attacco alla sua rivale massima, Hillary Clinton, di cui disse che “le sue facoltà mentali sono altamente sopravvalutate”, e poi suo marito Bill che “non importa cosa dica o come lo dica, i media fasulli diranno sempre che è stato incredibile. Fortemente sopravvalutato!”.

All’anchorwoman di Fox News, Megan Kelly, che in campagna elettorale aveva avuto diversi scontri con il futuro presidente, non era andata meglio, visto che fu definita non solo “fortemente sopravvalutata e pazza”. Stesso trattamento per Marco Rubio, un suo oppositore all’interno dello stesso partito repubblicano: “è assolutamente un peso piuma, che non assumerei per gestire nemmeno una delle mie più piccole aziende. Un politico altamente sopravvalutato!”.

Per finire poi col suo predecessore, Barack Obama, di cui Trump scrisse: “Barack Obama non è quello che pensate che sia. È il politico più sopravvalutato della storia degli Stati Uniti”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia