Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Turchia riprende il processo ai giornalisti del quotidiano di opposizione Cumhuriyet

Immagine di copertina
Il direttore del giornale turco Cumhuriyet, Can Dündar. Credit: Ozan Kose

I 17 imputati sono accusati di sostegno al terrorismo e legami con vari gruppi anti-Erdogan. Rischiano fino a 43 anni di carcere

In Turchia riprende il processo, arrivato alla quarta udienza, ad amministratori e giornalisti di Cumhuriyet, il quotidiano di Istanbul fondato nel 1924 che rappresenta una delle voci più autorevoli dell’opposizione laica del paese.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

In segno di protesta, molti sostenitori e lettori del giornale si sono radunati di fronte al tribunale della città turca, mostrando cartelli che riportano slogan come “Stop alla caccia di oppositori e agli arresti di giornalisti” e “Giustizia per Cumhuriyet”.

I 17 imputati alla sbarra sono accusati di “sostegno a organizzazione terroristica senza esserne membri” e di avere legami a vario titolo con la presunta rete golpista guidata dal predicatore Fethullah Gülen, con il gruppo di estrema sinistra del Fronte rivoluzionario della liberazione popolare (DHKP-C) e con il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk). In caso di condanna, rischiano pene che vanno dai sette ai 43 anni di reclusione.

Tra loro ci sono alcuni tra i giornalisti turchi più noti, come Murat Sabuncu, Bulent Utku, Ahmet Sik, Emre Iper, Hikmet Aslan Cetinkaya, ma anche l’amministratore delegato Akin Atalay e il vignettista Musa Kart.

L’ex direttore di Cumhuriyet, Can Dundar, processato in contumacia, si trova da mesi in Germania.

Nella terza e più recente udienza del 25 settembre era stato rimesso in libertà condizionata, dopo aver trascorso 11 mesi in carcere, il giornalista Kadri Gursel, mentre era stata riconfermata la detenzione preventiva per Sabuncu, Atalay, Sik e Iper.

Sempre martedì 31 ottobre è ricominciato anche il processo alla scrittrice turca Asli Erdogan, accusata di “propaganda terroristica” per i suoi presunti legami con il Pkk e per i suoi articoli pubblicati da Ozgur Gundem, giornale filo-curdo chiuso su ordine del tribunale dal 16 agosto 2016.

In base ai dati riportati da Afp e raccolti da P24, gruppo impegnato nella difesa della libertà di stampa, sono 170 i giornalisti che si trovano ancora in carcere in Turchia, la maggior parte dei quali sono stati arrestati poco dopo il fallito colpo di stato del 15 luglio 2016.

Su 180 nazioni censite, la Turchia si trova al 155° posto nella classifica di Reporters sans frontières (RSF) sulla libertà di stampa.

 

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”