Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Turchia, esplosione al confine con la Siria: almeno tre morti

Immagine di copertina

Turchia, esplosione al confine con la Siria: almeno tre morti

Un’esplosione si è verificata nel sud della Turchia al confine con la Siria, provocando la morte di almeno tre persone e altrettanti feriti.

Lo riporta l’agenzia di stampa turca Anadolu.

Secondo quanto ricostruito, a esplodere sarebbe stato un veicolo. L’incidente è avvenuto nella città di Reyhanli, nella provincia meridionale turca di Hatay, a circa 750 metri dall’ufficio del governatore locale.

Sul posto sono giunti in breve tempo diverse ambulanze e numerosi mezzi delle forze dell’ordine locali.

Resta da capire se il veicolo sia esploso a causa di un incidente o se si sia trattato di un attentato terroristico, anche se il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato che “le indagini al momento indicano che potrebbe esserci un legame con il terrorismo”.

Erdogan, successivamente, ha specificato che le tre vittime erano tutti cittadini siriani.

Già nel maggio del 2013, la città di Reyhanli fu colpita da un grave attacco terroristico.

In quella occasione un’autobomba esplose provocando 53 morti.

Per l’attentato diverse persone furono successivamente condannate all’ergastolo.

La località si trova a circa 5 chilometri dal confine con la Siria ed è uno dei principali valichi di frontiera.

Altre notizie sulla Turchia

Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"