Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Trump apre una crisi diplomatica con il Regno Unito: “Non tratteremo più con l’ambasciatore”

Immagine di copertina

Trump crisi diplomatica con Regno Unito: Non trattiamo con l’ambasciatore

TRUMP CRISI REGNO UNITO – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha aperto una crisi diplomatica con Londra, dopo le rivelazioni sulla stampa dei giudizi impietosi su di lui espressi dall’ambasciatore britannico negli Usa Kim Darroch. “Non conosco l’ambasciatore ma negli States non è amato e considerato. Non tratteremo più con lui”, ha twittato l’inquilino della Casa Bianca.

tweet trump ambasciatore regno unito

Secondo il Mail Darroch avrebbe usato canali segreti e note informative per contestare il personaggio di Trump. Il diplomativo avrebbe avvertito Londra che la Casa Bianca è “straordinariamente disfunzionale” e che la carriera del presidente americano potrebbe finire in “disgrazia”.

Negli appunti l’ambasciatore ha anche avvertito che Trump potrebbe essersi indebitato con “loschi russi” e che le sue politiche economiche potrebbero distruggere il sistema del commercio mondiale. La replica è stata netta.

> Usa-Iran, cos’è la questione dell’uranio arricchito

Ma Trump è tornato a criticare anche Theresa May. “Sono stato molto critico sul modo in cui la Gran Bretagna e la premier hanno gestito la Brexit. Che disastro hanno creato lei e i suoi rappresentanti. Le dissi come si doveva fare ma ha deciso di fare diversamente”, ha scritto su Twitter, dando poi il benservito l’ambasciatore britannico in Usa Kim Darroch.

“La buona notizia per il meraviglioso Regno Unito è che avranno presto un nuovo primo ministro”, ha proseguito il presidente. Poi ha concluso: “Mentre mi sono goduto sino in fondo la magnifica visita di stato il mese scorso, è stata la regina che mi ha più impressionato”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele