Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cala il consenso per Trump: bocciato dal 60 per cento degli americani

Immagine di copertina
Donald Trump Credit: AFP

I sondaggi per le presidenziali Usa 2020 sottolineano un calo per il Tycoon

Cala il consenso per Trump: bocciato dal 60 per cento degli americani

Cala il consenso per il presidente degli Stati Uniti Donald Trump: sei americani su dieci non vogliono la sua rielezione alla Casa Bianca nelle presidenziali del 2020. Il dato emerge da un sondaggio condotto dalla società di ricerca Ssrs per la Cnn, uscito dopo che Trump via Twitter aveva dato la notizia del licenziamento del consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton, che a sua volta aveva risposto sempre via social dicendo che si trattasse di dimissioni.

> Elezioni presidenziali Usa 2020: tutti i candidati alle primarie

I sondaggi per le presidenziali Usa 2020

Secondo il sondaggio della Cnn il 60 per cento degli americani sostiene che il tycoon non merita di essere rieletto mentre la sua popolarità rimane invariata: il 39 per cento dei cittadini americani approva il suo operato mentre il 55 per cento non giudica positivamente il suo mandato alla Casa Bianca.

Il sondaggio si è soffermato anche sull’operato di Trump dal suo insediamento alla Casa Bianca nel gennaio 2017 ad oggi: il 45 per cento degli americani (quasi uno su due) pensa che Trump abbia cambiato il Paese in peggio (+8 per cento rispetto all’inizio del 2019), mentre il 33 per cento sostiene che il Presidente abbia migliorato le condizioni degli Stati Uniti.

L’elettorato americano, secondo la rilevazione, è sempre più polarizzato: l’operato del tycoon soddisfa il 73 per cento degli elettori repubblicani (era il 71 per cento a febbraio) mentre sette democratici su dieci (69 per cento) ritengono dannose le politiche del Presidente americano.

Cala il consenso, Trump risponde ai sondaggi

Nella notte intanto il presidente americano Donald Trump ha ripetutamente twittato per complimentarsi con due repubblicani, Greg Murphy e Dan Bishop, rispettivamente vincitori nei distretti di North Carolina 03 e North Carolina 09.

“Una grande notte per il partito repubblicano, complimenti a tutti” ha scritto in maiuscolo Trump su Twitter, per poi attaccare i sondaggi della Cnn e della MSNBC: “Le fake news non vincono mai!” e concludendo la notte social con “due grandi vittorie questa sera”.

Il nodo Bolton

Gli ultimi avvenimenti hanno sicuramente influito sui dati demoscopici e sul consenso. Uno dei nodi principali è il licenziamento del consigliere per la sicurezza nazionale. Bolton, 70 anni,  ex ambasciatore Onu, rivestiva un ruolo fondamentale per gli Stati Uniti. Trump durante la sua presidenza ha cambiato tre volte questa figura: Bolt aveva sostituito il 9 aprile del 2018 H.R. McMaster che a sua volta aveva preso il posto di Michael Flynn.

Le fratture e le incomprensioni tra Trump e Bolton hanno riguardato sopratutto Corea del Nord, Venezuela, Afghanistan e da ultimo Iran. Così Trump ha deciso di farlo fuori perché non andavano più d’accordo su questi temi caldi di politica estera.

“Questo probabilmente segnala che Trump è alla disperata ricerca di una serie di accordi, per quanto estetici, prima delle elezioni del 2020 in Afghanistan, Iran e Corea del Nord e vede Bolton come un ostacolo”, ha affermato Colin Kahl, ex assistente dell’amministrazione Obama affiliato con il gruppo di difesa della politica estera per l’America.

> Usa, Trump licenzia il consigliere per la sicurezza nazionale McMaster
Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Ti potrebbe interessare
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo
Esteri / Accordi di Abramo, folgorati sulla via di Damasco: così la corsa alla ricostruzione in Siria può far fallire la normalizzazione tra Israele e gli Stati arabi
Esteri / Le sequestrano il cellulare, 14enne dà fuoco al dormitorio e uccide 19 studentesse: tragedia in Guyana
Esteri / “Pronti a collaborare a un nuovo livello”: Russia e Cina rafforzano i loro rapporti