Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’offerta di Trump ad Assange: “Grazia in cambio dello scagionamento della Russia”

Immagine di copertina
Trump e Assange

Uno scoop del Guardian, che cita l'avvocato del fondatore di WikiLeaks

Trump offre la grazia ad Assange: “In cambio dello scagionamento della Russia”

Donald Trump avrebbe offerto a Julian Assange la grazia se in cambio il giornalista avesse scagionato la Russia dall’accusa di aver hackerato la posta privata di Hillary Clinton nel 2016. A riportare la notizia è il Guardian, che cita una dichiarazione fatta alla corte di Westminster dall’avvocato del fondatore di WikiLeaks. La Casa Bianca ha però smentito la notizia, parlando di una “pura bugia”.

Secondo la testata britannica, il legale di Assange, Edward Fitzgerald, ha rivelato che l’ex parlamentare repubblicano americano, Dana Rohrabacher, nell’agosto 2017, ha incontrato il fondatore di WikiLeaks, nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra.

Secondo Assange, Rohrabacher “era andato a trovarlo e gli aveva detto, su ordine del presidente, che era pronto a offrirgli la grazia o un’altra scappatoia se avesse detto che la Russia non c’entrava niente con la pubblicazione delle mail” della sua sfidante.

Le email della candidata democratica Hillary Clinton vennero pubblicate da Wikileaks nel 2016 in piena campagna presidenziale: secondomolti analisti, quella vicenda contribuì in modo determinante a spostare il voto in favore di Trump.

Assange è stato arrestato ad aprile dopo sette anni di residenza nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra: se dovesse essere estradato negli Stati Uniti, rischia una condanna fino a 175 anni di carcere per diciotto reati, tra cui cospirazione e hackeraggio per la pubblicazione di un alcuni documenti americani, avvenuta una decina di anni fa.

Leggi anche:
Quella strana alleanza tra Assange, Putin e Trump
Julian Assange, padre a TPI: “Mio figlio rischia la morte in nome della nostra democrazia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Gaza, scatta il cessate il fuoco (con tre ore di ritardo): Hamas consegna a Israele i primi tre ostaggi, migliaia di sfollati palestinesi tornano a casa
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump