Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Due giorni di tregua in Siria

Immagine di copertina

In tre città della Siria è entrato in vigore un cessate il fuoco di 48 ore tra i gruppi ribelli e le forze del governo di Bashar al-Assad

I ribelli siriani, l’esercito del governo di Bashar al-Assad e il gruppo sciita libanese di Hezbollah hanno concordato un cessate il fuoco della durata di 48 ore, a cominciare dal 27 agosto. 

Per favorire una serie di negoziazioni tra le due fazioni in guerra, la tregua è entrata in vigore nella città siriana di Zabadani, vicino al confine con il Libano, e in due villaggi della provincia settentrionale di Idlib, lungo la frontiera con la Turchia.

Zabadani è una delle ultime roccaforti dei ribelli al confine con il Libano ed è di importanza strategica anche per il presidente Assad perché situata tra la capitale siriana di Damasco e il Libano.

Per questo motivo Zabadani è stata oggetto di numerosi attacchi da parte delle forze filo-governative, che hanno cercato di riprendersela con l’aiuto dei loro alleati libanesi, gli Hezbollah. 

In risposta a questi attacchi, i ribelli hanno assediato i villaggi sciiti di Fuaa e di Kafraya, che si trovano nel nord del Paese e sono in mano all’esercito siriano. 

L’oggetto delle negoziazioni è la liberazione di Zabadani, in cambio della quale i ribelli chiedono l’evacuazione della popolazione civile dai villaggi di Fuaa e Kafraya, e il rilascio di alcuni dei loro combattenti. 

Il 12 agosto scorso il governo turco e quello siriano, che stanno mediando le trattative, avevano cercato senza successo di favorire un simile accordo. 

La guerra civile in Siria è iniziata nella primavera del 2011 e, secondo l’Osservatorio Siriano per i diritti umanidal 18 marzo di quell’anno all’8 maggio del 2015, sarebbero stati uccisi circa 111.624 civili, inclusi 11.964 bambini e 7.719 donne.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, la riforma delle pensioni è legge: il governo resiste alla sfiducia, “salvo” per 9 voti
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”