Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È uscito il trailer di Coco, il nuovo film Pixar

Immagine di copertina

Sono state diffuse online oggi 15 marzo le prime immagini del film d'animazione previsto per il prossimo novembre, che sarà ambientato in Messico

Arriverà il 22 novembre nei cinema americani, e probabilmente a ridosso di Natale in Italia, il nuovo film della Pixar, intitolato Coco, dopo il grande successo del recente Alla ricerca di Dory.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il film sarà diretto da Lee Unkrich, già autore di Toy Story 3, e oggi 15 marzo è stato diffuso online il primo trailer della pellicola.

Ambientato in un piccolo villaggio messicano, il film vede come protagonista il giovane Miguel, che nonostante l’opposizione della sua famiglia insegue le sue ambizioni di musicista.

Miguel infatti, ispirato dal suo cantante preferito, Ernesto de la Cruz, finisce per giungere nella Terra dei Morti, e qui incontra le anime dei suoi famigliari delle generazioni passate con la speranza di tornare al suo villaggio per ottenere l’autorizzazione a suonare dalla sua famiglia, che odia la musica.

Nel cast di attori che darà la voce ai protagonisti ci sarà Gael Garcia Bernal, attore feticcio del regista cileno Pablo Larraìn, e Benjamin Bratt, che ha già prestato la voce a film d’animazione come Piovono polpette e Cattivissimo me.

Ecco il trailer diffuso oggi:

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia