Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Toyota ritira gli spot dalle Olimpiadi di Tokyo: “Evento potenzialmente negativo”

Immagine di copertina

La Toyota ritira gli spot dalle Olimpiadi di Tokyo: “Evento potenzialmente negativo”

Toyota, azienda automobilistica giapponese, non trasmetterà i suoi spot promozionali alle Olimpiadi di Tokyo, al via venerdì 23 luglio.

A ufficializzare la notizia è stata la stessa multinazionale spiegando che la società non si ritrova nelle circostanze in cui si stanno per svolgere i Giochi, ovvero in piena pandemia e con l’opinione pubblica giapponese assolutamente contraria allo svolgimento della manifestazione sportiva.

Jun Nagata, capo della comunicazione della Toyota, ha spiegato che erano stati realizzati una serie di spot con protagonisti alcuni dei principali atleti sportivi presenti alla competizione.

Secondo Nagata, la Toyota, attraverso i filmati, puntava ad esaltare i valori umani delle Olimpiadi, che ora, però, hanno “assunto un diverso significato”.

Nagata ha sottolineato che l’azienda continuerà a sostenere gli atleti presenti ai Giochi e che fornirà le sue vetture ecologiche durante la manifestazione, così come da accordi.

L’intenzione dell’azienda è quello di evitare che il suo nome venga associato a un evento potenzialmente negativo anche in considerazione del fatto che la maggior parte dei giapponesi è contraria allo svolgimento delle Olimpiadi.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele