Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La battaglia di Tim Cook contro le fake news diffuse in rete: uccidono le menti dei cittadini

Immagine di copertina

Il numero uno di Apple insiste sul ruolo che devono avere in questa sfida le compagnie tecnologiche, per risolvere il problema senza offuscare la libertà di stampa

L’Amministratore delegato della Apple Tim Cook è in visita nel continente europeo, in particolar modo negli ultimi giorni nel Regno Unito, dove ha rilasciato numerose interviste ai quotidiani britannici.

“Le bufale stanno uccidendo le menti dei cittadini”, ha detto il boss dell’importante azienda di Cupertino, lanciando una vera e propria “awareness campaign” come già fece negli anni Ottanta con l’epidemia di Aids e negli anni Novanta con il surriscaldamento globale.

“È un sentimento che va radicato nelle scuole, negli spazi pubblici. Dobbiamo mettere su una campagna imponente, se c’è volontà tutto questo è realizzabile in poco tempo” continua Cook.

Dopo queste dichiarazioni il manager punta il dito contro le recenti campagne elettorali per la Brexit in Gran Bretagna e per le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, considerandole l’esempio perfetto dell’inquinamento delle fake news nelle propagande politiche occidentali. “Stiamo andando incontro a un periodo storico in cui i vincitori delle scene politiche sono coloro che ottengono più click e non coloro che cercano più verità. Questo atteggiamento annienta le nostre menti in qualche modo.”

Lodando poi la recente inchiesta sulle fake news messa in atto dal ministero della Cultura, dei media e dello sport del governo di Theresa May, Tim Cook insiste sul ruolo che devono giocare in questa sfida le grandi compagnie tecnologiche come la Apple: “Tutti noi colossi tecnologici abbiamo la responsabilità di vigilare sulle bufale. Dobbiamo assumerci questo incarico nei confronti dei nostri utenti, senza mai valicare quella che è la libertà d’informazione e di stampa.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Ti potrebbe interessare
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti
Esteri / Samantha Weinstein, attrice morta a 28 anni per un tumore alle ovaie: baby talento nel remake di “Carrie”
Esteri / Terrore in bagno: dal wc sbuca un’iguana. “Ero sotto choc e paralizzato, l’ho sentita arrivare sotto la tavoletta”
Esteri / Svolta nella indagini sulla scomparsa di Maddie McCann, si cerca il pigiama in un lago del Portogallo