Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tik Tok, 15enne muore di overdose dopo aver partecipato alla Benadryl Challenge

Immagine di copertina

Una challenge di Tik Tok torna a causare vittime tra i più giovani, e questa volta si è trattato di una 15enne di Oklahoma City: si chiama Benadryl Challenge, e chiede agli utenti di riprendersi mentre si assume il Benadryl, un farmaco antistaminico che si usa per le allergie. La sfida prevede che i partecipanti continuino a ingerire la medicina finché la sostanza inizia a provocare allucinazioni. Ma per Chloe Phillips, 15 anni, la challenge si è rivelata fatale: è morta ad Oklahoma City a causa di una overdose. Un dosaggio troppo alto di Benadryl, infatti, può danneggiare o fermare il sistema cardiocircolatorio.

È accaduto il 21 agosto, e la storia della giovane ragazza ha commosso tanti giovani utenti di TikTok. In un post cancellato subito dopo, la zia di Chloe ha scritto: “Bisogna che tutto questo si fermi. Non lasciate che muoiano altri ragazzini. Non voglio che altre famiglie passino ciò che stiamo passando noi”. Anche il centro medico della città, l’Oklahoma Center for Poison and Drug Information, ha lanciato l’allarme.

Un portavoce di TikTok ha spiegato: “La sicurezza e il benessere dei nostri utenti sono una priorità assoluta per TikTok. Come è specificato nelle nostre Linee Guida della Community, non consentiamo contenuti che incoraggiano, promuovono o esaltano sfide pericolose che potrebbero causare lesioni.  Anche se non stiamo vedendo questo trend di contenuti sulla nostra piattaforma, da sempre monitoriamo attivamente i contenuti che violano le nostre linee guida e rimuoviamo gli hashtag correlati per scoraggiare ulteriormente la partecipazione. Incoraggiamo i nostri utenti ad adottare un comportamento prudente sia online che offline. Abbiamo appreso per la prima volta dell’esistenza di questa “challenge” a maggio e abbiamo rimosso rapidamente i pochi contenuti correlati che abbiamo trovato. Da allora monitoriamo questa tipologia di contenuti e rimuoviamo qualsiasi nuovo post per impedire qualsiasi diffusione sulla nostra piattaforma”.

Leggi anche: 1. Tik Tok, l’app virale che fa concorrenza a Instagram: come funziona e perché sta avendo così tanto successo 2. Cosa è la Benadryl Challenge, la nuova folle sfida su Tik Tok che ha già ucciso

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa