Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Testa a testa nel ballottaggio per le elezioni presidenziali in Austria

Immagine di copertina

Il leader di estrema destra Hofer è leggermente in vantaggio rispetto all'indipendente Van der Bellen. Sarà decisivo il voto per corrispondenza

Le proiezioni del ballottaggio in Austria per le elezioni presidenziali mostrano un paese spaccato a metà. Con oltre il 90 per cento dei voti già scrutinati, i due candidati si spartiscono quasi equamente le preferenze al momento.

Norbert Hofer, leader del partito della Libertà (Fpoe) di estrema destra, si attesta al 51,9 per cento dei voti, forte anche della maggioranza al primo turno di queste presidenziali.

Alexander van der Bellen, professore 72enne, ex leader dei Verdi che corre oggi come indipendente, è intorno al 48,1 per cento dei consensi raccolti.

I seggi hanno aperto stamattina alle 7:00 e hanno chiuso alle 17, ma molti austriaci hanno scelto di votare per corrispondenza e per questo i risultati definitivi non saranno disponibili prima di lunedì. Una cosa è certa: si tratta di una corsa all’ultimo voto.

Hofer, che potrebbe allo stato attuale diventare il primo capo di stato europeo di estrema destra, aveva ottenuto la maggioranza alla prima tornata elettorale del 24 aprile scorso.

Per la prima volta i due partiti centristi che hanno dominato la scena politica austriaca sin dalla fine della Seconda guerra mondiale sono fuori dalla corsa presidenziale.

I cittadini austriaci hanno perso fiducia nei partiti tradizionali di centrodestra e di centrosinistra, e la preoccupazione diffusa sulla questione migranti ha spinto molti elettori a sostenere l’estrema destra.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”