Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“La Cina manipola la sua valuta”: il Tesoro Usa attacca Pechino

Immagine di copertina

Ennesimo capitolo della guerra commerciale tra Washington e Pechino

Il Tesoro Usa accusa la Cina di manipolare la sua valuta, lo yuan

Non si arresta la guerra commerciale tra Usa e Cina con il Tesoro degli Stati Uniti che questa volta accusa Pechino di aver manipolato la sua valuta, lo yuan.

L’attacco del Tesoro degli Stati Uniti arriva dopo la decisione della Cina di far scivolare lo yuan ai minimi dal 2008, in risposta ai nuovi dazi imposti da Donald Trump lo scorso 2 agosto su 300 miliardi di prodotti cinesi.

A bollare Pechino come “manipolatore di valute”, per la prima volta dal 1994, è il segretario del Tesoro Steven Mnuchin attraverso una nota.

“Il segretario al Tesoro Steven Mnuchin – si legge nel comunicato – ha determinato oggi che la Cina manipola la sua valuta. In seguito a questa decisione, Mnuchin lavorerà con l’Fmi per eliminare i vantaggi competitivi ingiusti creati dalle ultime azioni della Cina”.

“Negli ultimi giorni la Cina ha preso misure concrete per svalutare la sua valuta, mantenendo allo stesso tempo sostanziali riserve di valute estere. Il contesto di queste azioni e la non plausibilità della ratio dietro la stabilità di mercato della Cina conferma che la svalutazione è per ottenere ingiusti vantaggi competitivi nel commercio internazionale” afferma il Tesoro Usa.

La decisione del Tesoro Usa arriva dopo una giornata nera a Wall Street, con i listini che hanno bruciato il 3 per cento, mandando in fumo 700 miliardi di dollari di capitalizzazione. Secondo gli analisti, tuttavia, anche durante la giornata del 6 agosto le cose non andranno meglio per la Borsa Usa.

Grazie alla presa di posizione del Tesoro, Trump può onorare la sua promessa elettorale di bollare la Cina come manipolatore di valute, anche se resta da capire a questo punto come reagirà Pechino.

Quella degli Usa è più che altro una mossa simbolica, che, però, inasprisce ulteriormente il rapporto tra Washington e Pechino.

Usa-Cina, la guerra commerciale continua: Trump annuncia nuovi dazi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Ti potrebbe interessare
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti
Esteri / Un attore brasiliano è stato ritrovato morto in un baule sepolto in casa sotto due metri di terra
Esteri / Stoccolma, treno per l’aeroporto deraglia all’alba: ci sono feriti