Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I Taliban liberano 350 persone da una prigione afghana

Immagine di copertina

Un commando di talebani travestiti da poliziotti ha attaccato una prigione afghana aiutando a far evadere almeno 350 persone

Un gruppo di militanti talebani ha assaltato il carcere di Ghazni, una città circa 150 chilometri a sud della capitale Kabul, uccidendo 4 poliziotti e liberando almeno 350 persone. Nell’attentato sono morti almeno 7 membri del gruppo estremista.

Secondo il Governatore della provincia di Ghazni, un commando di talebani si è presentato davanti al carcere armato e in divisa militare. Successivamente, almeno due uomini si sarebbero fatti esplodere davanti al cancello d’ingresso, permettendo agli altri di liberare i prigionieri forzando le celle.

Dei 436 detenuti del carcere, ne restano soltanto 81. Il ministero dell’Interno afghano ha confermato la fuga di 355 persone, di cui almeno 148 rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale, e 207 sono criminali. 

La scelta di questo carcere come obiettivo sarebbe stata dettata dalla sua scarsità di personale di sicurezza. Le strade d’accesso alla prigione erano state minate dai talebani per impedire l’arrivo dei rinforzi. Un veicolo armato dell’esercito è saltato in aria proprio nel tentativo di raggiungere il luogo dell’attentato.

Questo è il terzo grande attacco alle prigioni afghane condotto dai Taliban dal 2008, e porta il numero totale di evasi a quota 1.400.

I talebani si servono di questi attentati soprattutto per stimolare la morale dei combattenti del gruppo, divisi tra di loro sulla scelta del nuovo leader dopo la morte del fondatore Mullah Mohammad Omar.

L’attentato è un’ulteriore prova delle precarie condizioni in cui riversa l’amministrazione afghana. Le forze di sicurezza del Paese non sono ancora sufficienti a fronteggiare le minacce costituite dai talebani.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia