Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Spettacolare furto in Svezia: trafugati i gioielli della corona

Immagine di copertina

Spettacolare furto a Stoccolma. Due corone e un globo imperiale della famiglia reale svedese, sono stati rubati dalla cattedrale di Strängnäs, a ovest della capitale.

I ladri sono poi riusciti a darsi alla fuga scappando a bordo di un motoscafo ormeggiato sotto la chiesa. La polizia poco dopo essere arrivata sul posto ha lanciato una massiccia operazione di ricerca con elicotteri e motovedette.

Ricerche che però, ad ora, non hanno dato riscontri.

La televisione locale ha poi confermato quanto accaduto riferendo che le due corone e la sfera sono rivestite in oro, pietre preziose e perle, provenienti dalla cerimonia funebre di Carlo IX, figlio di Gustav Vasa, e Cristina, regina di Svezia, dei primi del 1600.

Al clamoroso furto avrebbe assistito un testimone, presente nella cattedrale per i preparativi delle sue nozze previste per la prossima settimana.

L’uomo ha quindi raccontato alla polizia di aver visto due uomini correre fuori dalla chiesa e saltare su di una piccola barca a motore poi schizzata via a grande velocità.

“Abbiamo contattato subito le autorità dicendo loro che era successo qualcosa – le sue parole riportate dai media svedesi -. Ho capito subito che erano dei ladri dal modo in cui si sono mossi”.

I gioielli, dal valore inestimabile, erano custoditi in una teca protetta da un sistema di allarme, all’interno della cattedrale.

Quello di oggi però non è il primo furto di questo tipo. Nel 2013, infatti, una corona e lo scettro usati al funerale di re Johan III vennero rubati dalla città di Västerås salvo poi essere ritrovati in due sacchi della spazzatura a lato di una superstrada.

La speranza è che, nel caso non si dovessero rintracciare i ladri nelle prossime ore, la storia si ripeti. L’importante infatti è rintracciare il bottino prima che “sparisca” sul mercato nero. Sempre se i malviventi riusciranno a trovare qualcuno disposto ad acquistare una refurtiva così particolare.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”
Esteri / Il secolo turco: così il Sultano Erdogan è diventato il nuovo Ataturk
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza