Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:23
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Secondo Stephen Hawking la Terra potrebbe vedere la sua fine prima del previsto

Immagine di copertina

Secondo l'astrofisico britannico, il Ventunesimo secolo sarà determinante per evitare che la tecnologia diventi una minaccia fatale per il destino dell'umanità

Secondo il celebre astrofisico britannico Stephen Hawking, è “quasi
certo che il pianeta Terra sia destinato al disastro entro i prossimi mille o diecimila
anni”.

A detta dello scienziato, la razza umana ha davanti a sé uno dei secoli
più delicati della sua storia, in cui potrà decidere in che modo influenzare il
lontano futuro, soprattutto perché la minaccia più grande è dovuta ai progressi
della scienza e della tecnologia.

Hawking, malato da decenni di sclerosi laterale
amiotrofica, comunica e prosegue i suoi studi proprio grazie alla tecnologia,
nella forma di un sintetizzatore vocale collegato a un computer in grado di trasformare
alcuni movimenti degli occhi e della bocca in parole.

Nonostante questo, nell’occasione
di un’intervista al Radio Times, lo scienziato ha condannato i lati più
negativi del progresso scientifico e tecnologico, citando come esempi i virus
creati in laboratorio, le armi nucleari e il mutamento del clima, indicati come
le più grandi minacce per la popolazione mondiale nel XXI secolo.

Hawking ha dichiarato di vedere nella colonizzazione di
altri pianeti una possibile salvezza da questo possibile disastro, ma ha anche
avvisato che la razza umana non sarà in grado di farlo nel prossimo secolo, che
dovrà quindi vedere un forte impegno della popolazione mondiale nel controllare
i risultati del progresso tecnologico affinché non si dimostrino nemici dell’uomo.

— LEGGI ANCHE: MACCHINE INTELLIGENTI  Lo scienziato Stephen Hawking ha detto che la creazione dell’intelligenza artificiale costituisce una minaccia per il genere umano 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”