Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Oltre 16milioni di statunitensi pensano che il latte al cioccolato venga da mucche marroni

Immagine di copertina
Credit: Reuters

Una nuova indagine mostra come la scarsa consapevolezza alimentare sia una piaga nella cultura degli Stati Uniti

Un sondaggio online commissionato negli Stati Uniti dall’Innovation Center of U.S. Dairy ha rivelato che il 7 per cento degli americani adulti ritiene che il latte al cioccolato provenga dalle mucche marroni. Si tratta di 16,4 milioni di persone che ignorano il fatto che il latte al cioccolato è in realtà semplicemente composto da latte, cacao e zucchero.

Secondo il quotidiano Washington Post, in passato i dati sulla consapevolezza alimentare negli Stati Uniti erano ancora meno confortanti. Uno studio commissionato dal ministero dell’Agricoltura nei primi anni Novanta evidenziava che un adulto su cinque non era a conoscenza del fatto che gli hamburger fossero fatti di carne. Molti altri non sapevano quanto sono grandi le fattorie negli Stati Uniti o che tipo di cibo mangiano gli animali.

Per decenni, gli esperti di nutrizione e educazione alimentare hanno sottolineato che gli americani sono analfabeti agricoli dal momento che non sanno dove viene coltivato il cibo, come arriva nei negozi o cosa c’è al suo interno.

Se chi vive in ambienti più vicini all’agricoltura ha maggiore consapevolezza su ciò che mangia, in alcune fasce della popolazione la confusione su nozioni di base dell’alimentazione può essere abbastanza elevata. Quando un gruppo di ricercatori ha intervistato alcuni studenti californiani, ha scoperto che più della metà di loro non sapevano che i pickles (cetrioli sottaceto) erano in realtà cetrioli, o che le cipolle e la lattuga fossero vegetali.

Quattro su dieci non sapevano che gli hamburger vengono dalle mucche, mentre tre su dieci non sapevano che il formaggio fosse prodotto dal latte.

La scarsa informazione e consapevolezza alimentare è spiegabile con il fatto che oggi molti americani sperimentano l’alimento solo come prodotto industriale. Secondo i dati dello Usda il succo d’arancia è il fruttof più popolare negli Stati Uniti e le patatine fritte sono le verdure più consumate.

Negli ultimi vent’anni il paese ha visto la nascita di un movimento per invertire questa tendenza, con agricoltori e associazioni che lavorano per educare all’alimentazioni nelle aule scolastiche. Anche l’ex first lady Michelle Obama ha fatto della lotta per la consapevolezza alimentare una delle sue battaglie mentre era alla Casa Bianca.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia