Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stati Uniti e Regno Unito intercettano anche i telefoni sugli aerei

Immagine di copertina

La rivelazione arriva da nuovi documenti del database di Edward Snowden e coinvolge le agenzie di spionaggio dei due paesi

L’agenzia di spionaggio elettronico americana, Nsa, insieme a quella britannica, Gchq, intercetta da anni le conversazioni che avvengono tramite i cellulari in aereo. La rivelazione arriva da nuovi documenti del database di Edward Snowden, l’ex consulente della Nsa, e coinvolge diverse compagnie e personalità.

Il quotidiano francese Le Monde ha avuto accesso a file esclusivi che, in collaborazione con il sito The Intercep, rivelano che il traffico di chiamate negli aerei di linea è sotto la stretta sorveglianza dei servizi segreti americani e inglesi. 

L’utilizzo di cellulari durante i voli di linea si è andato incrementando. Nel 2008, la Nsa rivela in un documento interno che a dicembre 2008, 50mila persone avevano utilizzato il loro cellulare in volo, una cifra che si è moltiplicata l’anno successivo. 

La Nsa spiega così il fenomeno: “Con il fatto che sempre più aerei consentono l’uso di Gsm, che la paura per uno schianto aereo dovuto all’utilizzo del cellulare è ormai calata e che ormai si è constatao che non le chiamate aeree non costano poi così tanto… il cielo potrà appartenere alla Nsa.

Alla fine del 2012, la Government Communications Headquarters (Gchq), la versione inglese della Nsa, aveva presentato il programma Southwinds (Venti del sud) creato per registrare il traffico, le voci e i dati contenuti nella comunicazione a bordo dei voli di linea.

Il programma, coperto dai satelliti Inmarsat, è ancora limitato a Europa, Medio Oriente e Africa.

Lo spionaggio ‘d’alta quota’ ai cellulari richiede solamente che l’aereo sia ad un’altitudine di 10mila piedi. Per intercettare un telefonino basta che quest’ultimo sia acceso, mentre per verificare l’identità del proprietario è sufficiente controllare il delle liste dei passeggeri e il numero di volo.

Le prime comunicazioni a essere messe sotto controllo, secondo le rivelazioni, sono state quelle dei voli della Air France. La Cia, infatti, considerava i voli della Air France e Air Mexico potenziali bersagli terroristici, il controllo delle loro comunicazione era dunque visto di fondamentale importanza da parte della Nsa. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia