Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sparatoria in una moschea in Canada, sei morti

Immagine di copertina

A Quebec City uomini armati hanno sparato contro i fedeli. Il primo ministro Trudeau ha parlato di attacco terroristico contro i musulmani. Sono due gli arrestati

Un attacco armato presso una moschea di Quebec City ha provocato la morte di sei persone domenica 29 gennaio 2017 durante la preghiera della sera. Otto i feriti, secondo quanto riferito dalla polizia.

Alcuni uomini sono entrati nell’edificio e hanno sparato contro decine di fedeli. La polizia ha reso noto che due persone sono state arrestate. Al momento non c’è stata alcuna rivendicazione.

Un testimone ha riferito che nella moschea, al momento dell’attacco, si trovavano circa 40 fedeli e che gli attentatori erano tre.

Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha detto che si è trattato di un attacco terroristico contro la comunità musulmana “in un luogo di fede e rifugio”. Ieri il premier aveva reagito al bando per i cittadini di sette paesi a maggioranza musulmana  e per i rifugiati stabilito da Donald Trump, dicendo che il Canada avrebbe accolto i profughi.

Non è ancora chiaro il movente, ma il luogo era stato già al centro di un fatto di cronaca a giugno 2016, quando, durante il mese del Ramadan, una testa di maiale era stata lasciata di fronte alla moschea con la scritta “Buon appetito”. Qualche settimana dopo, una lettera contro i musulmani era stata diffusa nel vicinato.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta