Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’intervento di Soloviev a Dritto e Rovescio: “Se useremo l’atomica, non sarà contro l’Ucraina”

Immagine di copertina

Vladimir Soloviev, il giornalista ‘amico di Vladimir Putin’ è stato ospite ieri sera al programma di Rete 4 Dritto e Rovescio, il programma condotto da Paolo del Debbio, dove non ha lesinato toni minacciosi e ha parlato dell’uso di armi nucleari.

“L’arma nucleare tattica? Ovviamente non ha senso, non esiste, non ci dà niente. Esiste proprio un piano a questo proposito. Le armi che abbiamo ci permettono perfettamente di adempiere ai nostri compiti. Nel nostro progetto di sicurezza non abbiamo pianificato l’uso di armi nucleari. È previsto, invece, l’uso di armi nucleari strategiche, che non hanno come scopo in ogni caso l’Ucraina, non fa parte dei nostri piano. Se saremo colpiti saremo costretti a rispondere”, ha detto Soloviev.

Proseguendo, Soloviev ha spiegato che “la dottrina militare russa non prevede l’uso di armi nucleari in questo senso. L’utilizzo delle armi nucleari è previsto solo dal punto di vista strategico”, ovvero in risposta ad eventuali attacchi da parte della Nato”, ha sottolineato.

Il giornalista del Cremlino ha insomma fatto sapere che la Russia non ha intenzione di usare armi nucleari tattiche al solo scopo d’intimidire i suoi avversari. Piuttosto, farebbe uso di quelle “strategiche”, impiegate per colpire direttamente il nemico. Che però, spiega Soloviev, non verrebbero spese contro Kiev.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”