Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Siria, Trump avvisa Assad, Iran e Russia: “Non provocate una nuova tragedia umanitaria”

Immagine di copertina
Credit: Afp

Il presidente Usa interviene dopo l'annuncio di un trilaterale Russia, Iran e Turchia, previsto il 7 settembre, che si focalizzerà sulla liberazione di Idlib

Donald Trump su Twitter lancia un monito al regime di Assad e un appello a non provocare una nuova tragedia umanitaria in Siria.

“Il presidente Bashar al Assad non dovrebbe attaccare sconsideratamente la provincia di Idlib in Siria. E russi e iraniani farebbero un grave errore nel prendere parte a questa possibile tragedia umana. Centinaia di migliaia di persone potrebbero essere uccise. Non facciamo in modo che questo accada!”, ha scritto il Tycoon.

L’intervento del presidente arriva dopo l’annuncio del ministro degli Esteri siriano, Walid Muallem, di un imminente summit trilaterale tra Russia, Iran e Turchia, previsto il 7 settembre, che si focalizzerà sulla liberazione di Idlib.

Allarmata anche la Francia, che ha espresso “preoccupazione per una possibile vasta offensiva del regime siriano e dei suoi alleati” nella zona di Idlib.

“Una offensiva simile”, si legge in una nota diffusa oggi dal ministero degli Esteri di Parigi, “avrebbe conseguenze disastrose. Porterebbe a una nuova importante catastrofe umanitaria e migratoria perché potrebbe direttamente minacciare i 3 milioni di civili conteggiati dall’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari dell’Onu nella regione”.

A Idlib metà della popolazione è  già composta da profughi e un’offensiva sulla città rischia di mettere in fuga almeno 700mila persone, secondo le stime dell’agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr). Numeri che spaventano la vicina Turchia, che si ritroverebbe ad accogliere gran parte dell’esodo.

Una prospettiva che preoccupa il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, il quale nella recente campagna elettorale ha promesso più volte che la Turchia avrebbe riportato i siriani in Siria.

L’esercito turco, che è il secondo più grade esercito della Nato, dopo aver schierato nei mesi scorsi decine di blindati nella provincia di Idlib e aver allestito check point d’accordo con Russia e Iran (i grandi sponsor del regime di Damasco), ha aumentato il proprio contingente al confine e preme per scongiurare l’attacco militare.

Dopo Aleppo, la Ghouta orientale e Douma, Idlib è l’ultima tessera del puzzle siriano che la Russia vuole riconsegnare al presidente Bashar al Assad.

Difficile che l’agenda del leader del Cremlino Vladimir Putin possa ammettere cambi di programma.

Sottraendo ai ribelli di Hayat Tahrir al Sham, costola di al Qaeda costituito da 10mila miliziani nata dalla fusione di diverse sigle islamiste, il 60per cento del territorio della provincia nel nord ovest della Siria, Mosca riuscirà nell’impresa di restituire ad Assad buona parte di quello che era il paese ereditato dal padre Hafez: Bashar, che solo qualche anno fa si era ridotto a fare il sindaco di una parte di Damasco, grazie all’intervento di Putin potrebbe tornare a controllare quasi tutto il territorio nazionale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump