Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Siria devastata dal terremoto, ma la figlia di Assad avverte: “Non inviate aiuti alle zone controllate dai ribelli”

Immagine di copertina

Siria devastata dal terremoto, ma la figlia di Assad avverte: “Non inviate aiuti alle zone controllate dai ribelli”

Anni di guerra civile, seguiti da uno dei peggiori terremoti degli ultimi decenni. Sono più di 2.400 le vittime siriane, su quasi 8.000 totali, del sisma che da lunedì ha distrutto migliaia di edifici nel paese e in Turchia. Un bilancio che, secondo l’ong dei Caschi bianchi, aumenterà in maniera “significativa”.

Sono infatti centinaia le famiglie ancora intrappolate sotto le macerie in diverse città del nord della Siria, una regione colpita duramente dalla guerra civile scoppiata nel 2011 e ancora in parte sotto il controllo dei ribelli. Finora l’arrivo di aiuti in Siria è stato possibile da un unico valico di frontiera con la Turchia, complicando l’arrivo di soccorsi in aree come la provincia di Idlib. Ieri hanno fatto discutere le parole dell’ambasciatore siriano presso le Nazioni Unite, Bassam Sabbagh, secondo cui “tutti gli aiuti verranno distribuiti, ma dovranno prima passare per Damasco”. Sul tema è intervenuta anche la figlia 19enne di Bashar al-Assad. “Per favore attenti a quelli a cui donate”, ha scritto la figlia del presidente siriano, secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera. “Questo è un gruppo che sostiene terroristi a Idlib. Le donazioni non andranno ad Aleppo, a Latakia o a Hama”, il messaggio che avrebbe inviato su Instagram a diversi utenti che hanno pubblicato link per inviare aiuti. In mezzo alla devastazione del sisma arriva anche la notizia, riportata dai media di opposizione, dei bombardamenti delle forze governative sulla città di Marea, 25 chilometri a nord di Aleppo. Netta la condanna del governo inglese: “Un attacco davvero insensibile e atroce”. “Purtroppo rientra in un modello di comportamento duraturo del regime di Assad, un regime che condanniamo, abbiamo sanzionato e su cui continueremo a imporre sanzioni, lavorando con i nostri amici e partner internazionali, per cercare di impedire che comportamenti come questo si ripetano”, ha detto il ministro degli Esteri britannico James Cleverly.

Intanto si moltiplicano gli appelli per chiedere la sospensione delle sanzioni contro la Siria, dal nunzio apostolico Mario Zenari fino alla Mezzaluna Rossa. “Riteniamo sia giunto il momento di sospendere le sanzioni per permettere ai soccorsi di giungere copiosi e il più rapidamente possibile, in aiuto alla popolazione stremata dalla guerra e dal sisma”, ha detto in una nota la Comunità di Sant’Egidio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare