Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il messaggio di solidarietà del sindaco di Londra agli europei

Immagine di copertina

Sadiq Khan commenta i risultati di Brexit e si rivolge ai cittadini dell’Unione europea residenti nella capitale ringraziandoli per il loro contributo

Nel giorno in cui il suo predecessore Boris Johnson, fra i maggiori esponenti del fronte muove i primi passi verso il numero 10 di Downing Street, dopo l’annuncio delle dimissioni del premier David Cameron, il neo-eletto sindaco di Londra Sadiq Khan, invia un messaggio di sostegno all’Unione, in particolare ai cittadini europei che risiedono a Londra.

Con un post sulla sua pagina Facebook, Khan ha dichiarato: “ Voglio mandare un chiaro messaggio ad ogni europeo residente o che vive a Londra. Come città, siamo estremamente grati per il vostro contributo e ciò non cambierà con i risultati di questo referendum”

“Ci sono circa un milione di cittadini europei che vive a Londra oggi, e portano grandissimi vantaggi alla nostra città – lavorando sodo, pagando le tasse, lavorando nei nostri servizi pubblici e contribuendo alla nostra vita civica e culturale”. 

“L’area metropolitana di Londra è stata una delle poche regioni dell’Inghilterra in cui il Remain ha dominato: gli euroscettici si sono attestati al 40.1 per cento della popolazione, mentre coloro a favore della permanenza nell’Unione al 59.9 per cento”. 

La capitale è, come prevedibile, una delle zone più a favore dell’integrazione con gli altri stati continentali: non solo vi risiedono un gran numero di europei, ma anche il complesso finanziario della City, le cui banche e compagnie si sono sempre schierate per la stabilità economica garantita dal fronte del Remain

Il sindaco ha anche commentato i disaccordi all’interno del Regno Unito rivelate dallo spoglio dei risultati: “Abbiamo ora tutti la responsabilità di cercare di risanare le divisioni emerse in questa campagna elettorale, e di concentrarci su ciò che ci unisce, piuttosto che su ciò che ci divide”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Ti potrebbe interessare
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza