Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Turchia, il sindaco del Partito Comunista vince ma non può insediarsi “per motivi di sicurezza”

Immagine di copertina
Fonte: Facebook

In Turchia è stato eletto il primo sindaco comunista nella storia del paese, ma il risultato delle urne non è piaciuto al Governo centrale, che ha subito preso i dovuti provvedimenti per evitare un simile scenario.

Nonostante la sua schiacciante vittoria, Fatih Mehmet Maçoglu, esponente del Partito Comunista di Turchia (TKP), non si è potuto ancora insediare “per motivi di sicurezza” non ben specificati.

Fatih Mehmet Maçoglu aveva conquistato la carica di primo cittadino di Dersim, nell’Anatolia, con il 32,7 per cento delle preferenze, superando così i candidati di HDP (28,1 per cento), CHP (20,59 per cento) e AKP (14 per cento).

Il (quasi) sindaco aveva convinto i cittadini a votare per lui facendo leva sui successi ottenuti nella provincia di Ovacik grazie alla sua amministrazione: nella regione Maçoglu aveva realizzato un modello di produzione agricola cooperativa mai visto prima in Turchia.

“Dimostreremo all’intero Paese che un modello socialista è possibile”, era stata una delle prime dichiarazioni rilasciate dall’esponente del Partito Comunista una volta resi noti i risultati delle urne.

In campagna elettorale Maçoglu aveva affermato di voler riprodurre su scala più ampia nel municipio di Dersim il modello economico di Ovacik, oltre a voler amministrare il comune con l’aiuto della popolazione locale attraverso quella che è stata da lui stessa definita una politica di “porte aperte”.

>>Elezioni in Turchia: “Il tempo di Erdogan è finito: è ora che faccia i bagagli e se ne vada”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Ti potrebbe interessare
Esteri / La storia di Mora, la ragazza che vive solo con mezzo cervello
Esteri / Kiev, 4.390 bambini ucraini rapiti dalle forze armate russe
Esteri / Il padre di Saman Abbas resta in carcere: no di Islamad al rilascio su cauzione
Esteri / Uccide tre bambini e tre adulti in una scuola a Nashville: chi è l’ex studentessa autrice della strage
Esteri / Israele, accordo con l’estrema destra: Netanyahu sospende la riforma della giustizia
Esteri / Passeggero dell’aereo disgustato dall’alito del vicino: “Mi sta uccidendo”
Esteri / Padre vuole fare il piercing alle orecchie al figlio neonato, il professionista si rifiuta | VIDEO
Esteri / Trump incita i suoi: “Rieleggetemi e sarete vendicati. Su di me inchiesta stalinista”
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata