Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sfida tra donne

Immagine di copertina

Sarà Evelyn Matthei la candidata di centrodestra a sfidare l'ex presidente Michelle Bachelet nelle prossime elezioni

Il Cile si avvia verso le elezioni presidenziali del prossimo 17 novembre. L’ex presidente Michelle Bachelet dovrà sfidare la candidata del centro-destra, l’ex ministro del Lavoro Evelyn Matthei, la cui candidatura sarà ufficializzata il 3 agosto.

Matthei, figlia di un generale dell’aviazione membro della giunta militare di Augusto Pinochet, è rimasta la candidata principale del centro-destra dopo il ritiro di Pablo Longueira. Sarà la prima candidata donna di destra della storia del Cile.

La sua candidatura non era vista di buon occhio a causa del suo coinvolgimento in uno scandalo riguardo le intercettazioni telefoniche 21 anni fa. Non solo, anche all’interno del suo blocco politico non è vista di buon occhio la sua posizione favorevole nei confronti dell’aborto. “È una violenza assolutamente inaccettabile contro le donne che lo Stato le obblighi a portare la gravidanza fino alla fine”, ha detto.

Michelle Bachelet rimane comunque la favorita. Lei, la prima donna a diventare presidente in Cile, un’eroina in patria per aver affrontato torture e l’esilio durante il regime militare, è ben vista dalla comunità internazionale per essere stata direttrice dell’agenzia per la parità di genere e l’empowerment femminile dell’Onu.

Bachelet ha promesso di affrontare la forte disuguaglianza economica del Cile aumentando le imposte sulle aziende per finanziare l’istruzione universitaria. Vuole anche legalizzare l’aborto in alcuni casi e riformare la costituzione che ancora abbraccia la dittatura dell’epoca. Ma Evelyn Matthei ha dichiarato che “il presidente Bachelet è totalmente vincibile”. Nonostante i sondaggi unilaterali, la candidata non si perde d’animo e dichiara: “Io sono già al lavoro”.

Una sfida tra due donne. Inedita. Donne della stessa generazione, la Bachelet del ’51 e Matthei del ’54. La prima laureata in medicina, la seconda in ingegneria. Chi le conosce, le descrive come due donne tutte d’un pezzo e con un carattere di ferro.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”