Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il ragazzo che si è fatto un selfie con Nick Cave e poi ha chiesto a Twitter chi fosse

Immagine di copertina

Un ventunenne neozelandese, James Malcolm, era nella sala d'aspetto di un aeroporto e non ha resistito a chiedere una foto, pur non conoscendo il cantante

James Malcolm, 21 anni, è un ragazzo neozelandese che sta ottenendo una certa notorietà involontaria in rete per un aver postato su Twitter un selfie chiedendo ai suoi followers se sapessero il nome della celebrità accanto a lui, visto che lui non ne aveva idea.

Si trattava di Nick Cave, 59 anni, cantautore e rocker australiano noto sin dagli anni Ottanta, quando era il leader dei Bad Seeds, e poi autore di moltissimi album acclamati dalla critica e da un folto stuolo di fan. Almeno una sua canzone è arrivata anche alle orecchie meno attente al rock, quando nel 2011 il suo pezzo O Children ha fatto da sottofondo a una scena di Harry Potter e i doni della morte.

Nonostante questo, Malcolm evidentemente non conosceva la sua musica (la sua maglietta di Miley Cyrus sembrerebbe favorire questa ipotesi), ma quando si è reso conto che, nella sala d’aspetto di un aeroporto, molte persone lo avvicinavano per chiedergli autografi, ha sentito l’esigenza di imitarli “per non sentirsi escluso”.

Così ha chiesto al noto cantante una foto. Nonostante sia noto per essere solitamente cupo e tenebroso, Cave appare incredibilmente sorridente e apparentemente amabile nello scatto, forse anche per la strana coppia formata con il ragazzo dallo sguardo innocente.

Poi James ha postato lo scatto sul suo profilo Twitter con la didascalia: “Qualcuno sa chi è? La gente continua chiedergli di firmare la loro maglietta”.

Ovviamente, una volta che la notizia ha incominciato a girare, in molti hanno scherzato sul post, e il suo profilo è stato sommerso di commenti ironici. Ad aumentare la sorpresa del ragazzo, il fatto che abbia scritto il post appena prima di imbarcarsi su un aereo, e quando ha riacceso il telefono alla fine del viaggio, il suo tweet aveva fatto il giro del mondo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"