Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Selena Gomez fa parte di una setta, gestita dalle sue amiche. Che lavora per danneggiarla”: la nuova teoria del complotto sulla pop star Usa

Immagine di copertina

Selena Gomez è controllata da una setta, quella delle sue amiche

Il nome di Selena Gomez, la pop star statunitense celebre per la travagliata relazione con il cantante Justin Bieber, è schizzato in alto tra i trend topic di Twitter per una bizzarra vicenda che coinvolge la sua carriera.

L’hashtag #freeselena è ai primi posti delle classifiche social, e in molti si chiedono da cosa dovrebbe essere “liberata” la cantante di “Rare”, che su Instagram vanta oltre 168milioni di follower e risulta tra le più seguite al mondo.

Selena dovrebbe essere liberata dalle sue amiche. La polemica esplosa intorno al personaggio di Gomez riguarda proprio il suo gruppo di fedeli accompagnatrici, che la seguono in quasi tutti gli eventi pubblici e sono ogni presenti sui suoi canali social. Si tratta di Ashley Cook, Raquelle Stevens, Connar Franklin e Caroline Franklin: le quattro ragazze secondo alcuni farebbero parte di una setta che lavora per ostacolare e controllare le scelte di Selena.

Non è chiaro chi abbia sostenuto per primo questa sorta di “teoria del complotto”, ma in Usa è diventato un vero e proprio caso nazionale.

Su Twitter circolano immagini di Selena circondata dalle quattro amiche che però, nelle foto, la ignorano, o racconti di quando le impedirono di parlare di un determinato argomento sul palco, a sostegno della tesi secondo cui ci sia un piano organizzato alle spalle della cantante per danneggiarla.

Di mezzo c’è finito anche Trump, che Gomez ha più volte criticato in pubblico. Una delle quattro amiche si è fatta fotografare spesso al fianco del presidente degli Stati Uniti, e questo sarebbe un altro indizio a supporto della teoria dei “Selenator”.

Infine, anche il fatto che le ragazze seguano su Instagram Hailey Baldwin, attuale moglie di Justin Bieber, sarebbe una grava mancanza di rispetto nei confronti dell’amica.

“Le amiche di Selena sono tossiche: la controllano. Controllano il suo uso dei social media e il suo tempo libero. Controllano anche la sua carriera. Scelgono quali canzoni inserire e quali escludere dai suoi album. Scelgono le copertine al suo posto e molto altro”, scrive qualcuno su Twitter.

Il dibattito ha preso piede anche in Italia, tra chi è d’accordo con la tesi per cui Selena sarebbe vittima delle sue compagne e chi invece crede sia tutto, semplicemente, assurdo.

“Che ansia tutta questa storia di Selena. Le sette sono un problema sociale serio sottovalutato. Queste amiche di merda sono frutto della merda umana che manipola le persone”, si legge sul social.

“L’unica cosa che mi convince di Selena Gomez è il fatto che le sue amiche stiano sfruttando lei e la sua fama per fare la bella vita”, commentano invece i fan più scettici.

Quanto c’è di vero, dunque, nella vicenda?

Gomez non ha commentato, ma intanto la teoria si arricchisce di nuovi elementi. Qualcuno è arrivato a sostenere che Gomez sia stata sostituita da una sosia che la impersona. La vera Selena sarebbe stata segregata dalle quattro amiche insieme al resto della setta.

Leggi anche:
Selena Gomez sta male: ricoverata in ospedale. Poi il crollo emotivo e il rehab
Ti potrebbe interessare
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”