Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Russia ha autorizzato la somministrazione del vaccino Sputnik V agli over 60

Immagine di copertina

Russia, ok al vaccino anti-Covid Sputnik V per gli ultrasessantenni

Il ministero della Salute russo ha autorizzato oggi la vaccinazione contro il Covid-19 per gli over 60 con il preparato russo Sputnik V, finora limitato alla fascia d’età 18-60 anni.

“Il ministero della Salute ha approvato le modifiche alle istruzioni per l’uso del farmaco. Così, anche i cittadini di età superiore ai 60 anni potranno essere vaccinati contro il coronavirus”, ha detto Mikhail Murashko, ministro della Salute, alla televisione pubblica.

Murashko ha sottolineato che le ultime analisi hanno confermato che l’uso dello Sputnik V non comporta alcun rischio per gli anziani che così potranno partecipare alla campagna di vaccinazione cominciata il 15 dicembre.

L’annuncio di Putin ad agosto: “Russia prima nazione a registrare il vaccino”

Lo scorso agosto il presidente russo Vladimir Putin aveva annunciato la registrazione del vaccino Sputink V, su cui la comunità scientifica internazionale ha sempre nutrito forti perplessità.

“So che il vaccino funziona in modo abbastanza efficace, garantisce un’immunità stabile e ha superato tutti i controlli”, aveva dichiarato Putin. Il ministro russo della Sanità, Mikhail Murashko, aveva spiegato che il vaccino sarebbe stato prodotto in due sedi, nell’istituto di ricerca pubblico Gamaleya e di Binnopharm.

Leggi anche: 1. Russia, Navalny: “Ho chiamato e ingannato il mio sicario dell’Fsb, ha confessato” / 2.  Navalny: cosa è successo in quelle due (drammatiche) ore dopo l’avvelenamento / 3.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”