Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Dopo l’appello di Papa Francesco, la Russia apre al dialogo: “Pontefice sempre interlocutore gradito e desiderato”

Immagine di copertina

Dopo l’intervista concessa ieri da Papa Francesco al direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, dove si è detto dolorante per il destino del mondo e di voler andare a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin, è arrivata la risposta di Mosca.

Ed è arrivata da vicinissimo, da Via della Conciliazione 10, sede dell’ambasciatore russo Aleksandr Avdeed presso la Santa Sede. Secondo quanto riferito al cronista Sergey Startsev dell’agenzia di stampa Ria Novosti, “in qualsiasi situazione internazionale, il dialogo con il Papa è importante per Mosca. E il pontefice è sempre un interlocutore gradito e desiderato”.

Una base da cui partire, secondo alcuni osservatori, non certo il “niet” o il silenzio assordante che molti temevano arrivassero da Mosca. Molto diversa, invece, è l’opinione dell’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andril Yurash, secondo cui quello del Santo Padre è stato “un messaggio significativo. Peccato però che Putin sia sordo non solo alla nobile richiesta di Bergoglio ma anche alla voce della sua stessa coscienza. Coscienza? Ho citato qualcosa che non esiste [in Putin].”

Secondo Dionisio Lachovicz, Esarca Apostolico e riferimento per i cattolici ucraini in Italia, l’annuncio del Papa “ha già scatenato forti reazioni di malumore tra gli ucraini”, poiché il Santo Padre sarebbe esposto a “raggiri e strumentalizzazioni” da parte dei russi, riporta il Corriere.

Per il rettore della Lumsa, Francesco Bonini, esperto di diplomazia vaticana, un incontro a Mosca tra Putin e Bergoglio “è possibile, ma non da soli. Si tratta di aprire un fronte della pace”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia