Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Russia ha bloccato l’accesso a LinkedIn

Immagine di copertina

Il social network dedicato al mondo del lavoro non si è conformato a una legge che richiede l'archiviazione dei dati personali dei cittadini russi su server locali

Il garante russo per le comunicazioni ha ordinato il blocco dell’accesso a LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro, dopo che un tribunale ha condannato il sito per violazione della legge sull’archiviazione dei dati personali degli utenti.

Si tratta della prima volta che le autorità russe decidono il blocco di uno dei principali social network internazionali. LinkedIn ha 6 milioni di utenti registrati in Russia.

Il Cremlino ha confermato la decisione del garante e ha reso noto che il presidente Vladimir Putin non interverrà nel caso. Inoltre, il portavoce Dmitry Peskov ha liquidato le preoccupazioni circa l’avvio di forme di censura online.

Tuttavia, alcuni temono che il blocco di LinkedIn sia solo il primo di una serie di attacchi contro i social network e che in futuro il controllo su internet da parte delle autorità venga rafforzato.

Secondo la normativa russa, i siti che archiviano i dati personali dei cittadini russi devono farlo su server locali. Si tratta di una legge approvata da Putin nel 2014 ed entrata in vigore a settembre del 2015.

Secondo quanto rilevato dal garante, LinkedIn non si era conformato. Nel corso delle prossime settimane, i rappresentanti della società statunitense e le autorità russe si incontreranno per cercare di trovare una soluzione alla questione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua. Netanyahu convoca una riunione con i vertici delle forze armate e di sicurezza. Tel Aviv bombarda anche in Libano: 6 morti
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen