Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sette video per festeggiare Ronaldo

Immagine di copertina

Per festeggiare i 40 anni di uno dei più grandi calciatori di sempre abbiamo scelto alcuni video dei suoi goal più significativi

Il 22 settembre 1976 nasceva a Rio de Janeiro, in Brasile, Ronaldo Luiz Nazario de Lima, conosciuto ai più semplicemente come Ronaldo, uno dei più grandi calciatori di sempre.

Dopo aver militato nella squadra brasiliana del Cruzeiro, nel 1994 a soli 18 anni venne convocato dalla sua nazionale di calcio, con cui, pur senza giocare, vinse il Mondiale degli Stati Uniti d’America.

Lo stesso anno si trasferì in Europa, nella formazione olandese del Psv Eindhoven, dove in due stagioni in 46 presenze segnò ben 42 goal. Questa incredibile media di reti, mista a una velocità incredibile, un dribbling fulminante e una tecnica che solo pochissimi campioni hanno, fecero capire ai tifosi che si trattava di un fenomeno, tanto è vero che O Fenomeno è il soprannome con cui fu presto etichettato.

Nel 1996 si trasferì in Spagna, al Barcellona, dove mantenne un’incredibile media goal e vinse la Coppa delle Coppe. Nel 1997 Ronaldo arrivò in Italia, nell’Inter, che lo acquistò per la cifra di 49 miliardi di lire in quello che, all’epoca, fu il trasferimento più costoso di sempre.

All’Inter Ronaldo incantò i tifosi, vinse la Coppa Uefa e il suo primo Pallone d’Oro ma fu anche vittima di diversi infortuni, molto gravi, che per anni costellarono la sua carriera.

Nel 1998, probabilmente per effetto dei numerosi farmaci utilizzati per tenere a bada i dolori alle ginocchia, nel corso dei Mondiali di calcio, Ronaldo fu colpito da convulsioni il giorno prima della finale dei mondiali, persa dal Brasile contro i padroni di casa della Francia.

Nel Mondiale del 2002, invece, il Brasile vinse il titolo e Ronaldo fu il miglior giocatore del torneo, tanto da vincere lo stesso anno il suo secondo Pallone d’Oro. Il 2002 fu anche l’anno del trasferimento in Spagna, al Real Madrid, con cui vinse una Coppa Intercontinentale e un campionato spagnolo.

Nel 2007 Ronaldo si trasferì al Milan, ma la sua permanenza fu nuovamente funestata dagli infortuni. Dopo un anno di stop dovuto proprio alla necessità di recuperare, Ronaldo si trasferì nel 2009 al Corinthians, in Brasile, con cui nel 2011 chiuse la carriera.

Per festeggiare i 39 anni di uno dei più grandi giocatori di calcio di sempre, abbiamo scelto alcuni video dei suoi goal e delle sue azioni più spettacolari.


I più bei goal di Ronaldo

1996: Barcellona-Valencia

1997: Inter-Piacenza

1998: Milan-Inter

1998: Inter-Lazio

2002: Brasile-Germania

2009: Palmeiras-Corinthians

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'ira di Trump: "Violata la tregua da entrambe le parti. Non sanno cosa c***o fanno". Poi chiama Netanyahu
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”