Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I liberali vincono le elezioni in Canada

Immagine di copertina

Il leader Justin Trudeau porta il partito dal 18 al 39,5 per cento. I conservatori perdono 60 deputati e ammettono la sconfitta

I liberali vincono le elezioni in Canada con il 39,5 per cento dei voti. Il successo arriva dopo nove anni di governo conservatore. Il leader del Partito Liberale, Justin Trudeau, sarà il secondo più giovane primo ministro nella storia del Paese.

I liberali sono passati da 34 seggi agli attuali 184 su 338 nella Camera dei Comuni. I conservatori hanno perso 60 deputati passando da 159 a 99.

Il primo ministro uscente, il conservatore Stephen Harper, ha accettato la sconfitta “senza esitazioni” e ha annunciato che si dimetterà dalla guida del suo partito.

Solo pochi mesi fa nessuno credeva che Justin Trudeau potesse diventare il primo ministro canadese, era terzo nei sondaggi dietro il conservatore Stephen Harper ed era ritenuto troppo giovane e inesperto per riuscire a rivitalizzare il Partito Liberale dopo il crollo nelle elezioni 2011.

Un video della campagna elettorale di Justin Trudeau

Quella di queste elezioni è stata la più lunga campagna elettorale in Canada dal 1872: è durata 78 giorni ed è stata affrontata con aggressività dal leader liberale, che è riuscito a recuperare lo svantaggio.

Justin Trudeau è diventato primo ministro a distanza di 47 anni dall’ondata di successi dei liberali divenuta famosa come Trudeaumania e che portò suo padre, Pierre Elliott Trudeau alla guida del Paese.

“I canadesi hanno inviato un messaggio chiaro questa sera, è tempo di cambiare” ha detto Trudeau.

Tra i maggiori sconfitti c’è il partito di sinistra Nuovo Partito Democratico (Ndp), fino a oggi principale forza d’opposizione nel Paese. L’Ndp ha perso circa la metà dei suoi deputati e avrà 41 seggi in parlamento. “Mi congratulo con Trudeau per questo straordinario risultato”, ha detto Tom Mulcair, leader dell’Ndp.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”